Dacia Maraini – Notte di luna

Ciao, ragazzi!

Vi piace leggere? Quindi leggiamo insieme questo bellissimo testo di Dacia Maraini intitolato “Notte di luna”.

Entra nella terrazza. La luce lunare la colpisce in faccia come una secchiata d’argento, il vento tiepido le scompiglia i capelli.

La campagna intorno è allagata di luce. Capo Zafferano scintilla al di là della piana degli ulivi ricoperta da migliaia di scaglie metalliche. I gelsomini e le zagare mandano in alto i loro profumi come riccioli vaporosi che si sfaldano fra le tegole.

Lontano, all’orizzonte, il mare nero e immobile è attraversato da una larga striscia bianca formicolante. Più vicino all’interno della valle concava, si indovinano le sagome degli ulivi, dei carrubi, dei mandorli e dei limoni addormentati.

Sensazioni

Adesso il sonno è andato via. Impossibile rimettersi a dormire. Sale le scale che portano sui tetti. Le piace sentire il fresco dei gradini sotto le pianelle di rafia. Il lembo della larga vestaglia di raso le struscia sul dorso dei piedi nudi.

(Brano tratto dal libro La lunga vita di Marianna Ucrìa, 2011)

Maraini (Fiesole, 13 novembre 1936) è una scrittrice, poetessa, saggista,drammaturga e sceneggiatrice italiana che fa parte della “generazione degli anni trenta”, insieme ad alcuni dei più conosciuti autori della letteratura italiana. (Wikipedia)

Glossario commentato: 

scompigliare (v.) – mettere in disordine, buttare all’aria;

fig. turbare, confondere: scompigliarsi le idee;

– arruffarsi, spettinarsi: questo vento mi ha scompigliato i capelli.

scaglia (s.f) estens. scheggia o frammento irregolare di vari materiali: scaglia metallica.
zagare (sost. f) – i fiori degli agrumi (specialmente arancio e limone)
sfaldarsi (v.pron.) fig. perdere l’unità, la coesione; disgregarsi.
lembo (s.m.) – la parte terminale inferiore di un indumento: il lembo della toga.
strusciare (v.) – trascinare un oggetto o una parte del corpo su una superficie provocando un attrito, strofinare;

– nella forma riflessiva strusciarsi significa: sfregare il proprio corpo contro qualcuno o qualcosa, strofinarsi (+ sucontroa): si strusciava a me.

Arrivederci e buona lettura!

Claudia Valeria Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

2 pensieri riguardo “Dacia Maraini – Notte di luna

Rispondi a Claudia Lopes Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: