Ciao a tutti!
Chi di noi (stranieri e italiani) non ha mai avuto dubbi riguardo alla corretta grafia di alcune parole ed espressioni? La classica domanda “si scrive unita o separata?” può suscitare un malessere e uno sconforto generalizzato (o panico), soprattutto se ci troviamo nel bel mezzo di un esame di lingua italiana, senza poter consultare un buon vocabolario.
Normalmente, sono dubbi che riguardano la scrittura unita o separata di congiunzioni, avverbi, locuzioni avverbiali e preposizionali. Quindi cerchiamo di riflettere su alcuni punti che ci aiuteranno a non sbagliare più d’ora in avanti.
Per incominciare, ho scelto alcune espressioni che devono essere scritte SEMPRE separate. Siete pronti?
1) a fianco (locuzione preposizionale) :
A fianco a Luca c’è un libro.
Attenzione - Non confondete con "affianco", che è la prima persona singolare del verbo affiancare: Anna ha affiancato la sua migliore amica in un momento assai difficile.
2) a meno che (congiunzione eccettuativa):
Non la aiuterò mai, a meno che non me lo chieda.
3) a posto (locuzione preposizionale):
Bambini, quando finite di giocare, mettete la stanzetta a posto!
Attenzione - Non confondete con "apposto", che è il participio passato del verbo "apporre", il cui significato è "porre accanto, sopra o sotto (anche + a, su): Hai apposto la firma sul contratto?
4) a proposito (locuzione preposizionale):
A proposito di lavoro, vorrei farti una bella proposta per il prossimo anno.
5) al di là, con grafia separata, si usa con valore di locuzione avverbiale o preposizionale:
Al di là del bene e del male.
Attenzione - aldilà, con grafia unita, si usa in funzione di sostantivo maschile, con valore di oltretomba, vita dopo la morte: Tu credi nell'aldilà?
Arrivederci e buono studio!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti e con il “mi piace”.
Grazie mille, considero questo articolo molto utile.
Tanti saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Graciela! Ti auguro una bellissima giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti Claudia: diretto, essenziale e di immediata comprensione. Buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Manuela! Le tue parole per me sono un vero complimento ❤
Buon fine settimana anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti è piaciuto? Spero che ti sia stato utile.
Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Claudia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego, Mario!
"Mi piace""Mi piace"