“Veramente che questa opera ha tolto il grido a tutte le statue moderne et antiche, o greche o latine […] con tanta misura e bellezza e con tanta bontà la finí Michel Agnolo.”
(Giorgio Vasari – Arezzo, 30 luglio 1511 – Firenze, 27 giugno 1574)
Con queste parole, Vasari – pittore, architetto e storico dell’arte italiano, fortemente influenzato da Michelangelo – descrisse la scultura più bella mai creata dall’uomo: il David di Michelangelo.
Il David fu scolpito da Michelangelo all’età di 26 anni, tra il 1501 e il 1504, ha 4,10 mt e cinque tonnellate di peso.
Michelangelo colse l’eroe biblico momenti prima di affrontare il Gigante Golia: con grande maestria riuscì a rappresentare l’intensa e profonda espressione degli occhi, i muscoli tesi e le vene in rilievo, che dimostrano perfettamente il momento massimo della concentrazione prima del combattimento.

(David di Donatello – Wikipedia)
Diversamente da Donatello, Verrocchio e tanti altri, la statua di Michelangelo non porta né spada né testa decapitata di Golia, ma si presenta completamente nuda, armata dell’immensa Fede in Dio, ma anche di razionalità, intelletto e coraggio, oltre che di fionda e sasso nelle mani. I canoni ai quali si ispirò Michelangelo sono tipici della scultura classica, che incarna l’uomo-eroe del Rinascimento, potente e razionale, protagonista della storia e consapevole delle proprie capacità e potenzialità.

(David di Verrocchio – Wikipedia)
Guardate il video con tutti i dettagli del David di Michelangelo!
(creazione video – Claudia V. Lopes)
Arrivederci e buono studio!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti.
Davvero una scultura belíssima!!!!
Davvero una scultura bellissima !!!!
Uno spettacolo della creazione umana!
Un caro saluto <3
🙂
Grazie del bel post 🙂
Ciao Mario! Grazie a te <3
Michelangelo ha lasciato un grande dono per noi che amamo le sue opera d arte.bel post
Hai ragione, José. Ci ha lasciato un grande dono <3
Un caro saluto!
LA PIÚ BELA OPERA CHI IO HA VISTO
La più bella in assoluto!
A presto 🙂