Ciao a tutti!
Negli ultimi anni si è visto prendere il sopravvento avverbi detti olofrastici come assolutamente. In linguistica, il termine olofrastico è adoperato per designare quelle parole il cui significato equivale a un’intera frase: basta pensare alle particelle sì e no. Quindi fate molta attenzione agli esempi e ai contesti in cui possiamo adoperare l’avverbio in questione.
L’avverbio “assolutamente” può essere adoperato:
1) in maniera assoluta, senza limitazione o restrizione:
Governare o regnare assolutamente.
2) Decisamente, necessariamente, in ogni modo, soprattutto per dare tono perentorio o per indicare un’urgenza:
Mi oppongo assolutamente alle tue idee.
Devi assolutamente decidere quale sia la migliore soluzione.
Dobbiamo assolutamente consegnare il lavoro entro una settimana.
3) Aggiunto ad aggettivi; del tutto, completamente:
È assolutamente ingiustificato questo tipo di pregiudizio.
4) Nelle risposte, è molto comune l’uso di assolutamente da solo, cioè non seguito dalle particelle avverbiali sì o no, anche se alcuni grammatici prediligono il loro uso onde evitare equivoci:
– Siete d’accordo?
– Assolutamente sì.
– Sei stanca?
– Assolutamente no.
– Sei sempre dello stesso parere?
– Assolutamente sì/assolutamente no.
Quindi, dagli esempi, possiamo dire che l’avverbio assolutamente non ha un significato positivo o negativo, ma variabile a seconda del contesto.
Arrivederci e buono studio!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti.
Sono d’accordo. Assolutamente. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Ricardo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi é piciuto queste post, come si dice ogni giorno imparo di piú. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, José!
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si 🤗 È bene sapere tutto! È stato utile. Grazie mille 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Lyudmyla! Un caro saluto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È stato chiaro per me ! Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maria Lúcia, grazie a te! Buona domenica ❤
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente mi piace tutto quello invia ! Grazie !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Marta, mi fa molto piacere che il post ti sia piaciuto. Buona domenica e presto ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Claudia
Io non lo uso quasi mai. Mi sembra ridondante assolutamente sì . Preferisco certamente o sicuramente in senso affermativo.
Un deciso “no” è sufficiente per negare.
In questo caso invidio però i francesi con il loro “jamais” veramente tranchant.
"Mi piace"Piace a 2 people
Milke, anche a me non piace più di tanto questa forma, ma nella lingua italiana il suo uso è ormai diffuso, perciò ne ho voluto parlare. Un caro saluto e grazie di partecipare!
"Mi piace""Mi piace"