L’italiano delle lettere formali e ufficiali

Ciao a tutti!

Sapete come scrivere una corrispondenze formali e ufficiali  in italiano? Capita spesso di dover rivolgersi per mezzo scritto (lettere, e-mail, fax) a una determinata persona o ditta, soprattutto quando si tratta di comunicazione di lavoro, commerciale, amministrativa, ecc. Di norma, se dobbiamo spedire una corrispondenza ad una persona specifica i cui nome e ufficio all’interno di un ente o istituto non consociamo, la dovremmo indirizzare “a chi di competenza“. Qualora sappiamo il nome del nostro destinatario, così come le sue mansioni, dovremmo usare le seguenti formule di cortesia:

Per cominciare la lettera o e-mail indirizzate ad una persona specifica

Egregio – distinto

Egregio Signore/a
Egregio Avvocato Rossi
Egregio Ingegnere
Distinta dottoressa Negrini 
Distinto Geometra

Invece, se ci rivolgiamo ad una ditta/azienda/società dobbiamo scrivere all’intestazione:

Spett.le Ditta/Società/Azienda
Sistemi Sound S.r.l.
Via Garibaldi, 42
10129 Torino
*Spett.le è l'abbreviazione di spettabile. 

Per fare riferimento a qualcosa (lettere, contatto telefonico, conversazione):

In riferimento

 

Facciamo seguito

In relazione

alla vostra lettere del 15.07.2015
al nostro precedente contatto telefonico, via skype
alla vostra richiesta di informazioni
alla nostra conversazione del 20.06.2014
ai nostri precedenti accordi
A seguito della Vostra lettera del 16.09.2014
del nostro (ultimo) contatto telefonico/ via Skype
della vostra richiesta di informazioni
Su richiesta

 

 

del vostro ufficio tecnico
del Dott. Vinciguerra
dell’Amministratore

Esempio di intestazione:

Egregio professore
Via Vittorio Emanuele 3
Codice Postale ……
Città …. Nazione ….. (Se diretta all’estero)

A seguito del nostro ultimo contatto telefonico…

Ricordatevi che è molto importante che la nostra lettera sia chiara e leggibile, cioè: dobbiamo scrivere in modo coerente e coeso, collegando i diversi elementi del testo sia dal punto di vista grammaticale che da quello semantico.

Arrivederci e buono studio!

Claudia Valeria Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti.

Post recenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

4 pensieri riguardo “L’italiano delle lettere formali e ufficiali

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: