La particella CI con funzione avverbiale

Ciao a tutti!

Nella nostra nuova video lezione studieremo la particella CI con funzione avverbiale (avverbio di luogo).

La particella “ci” funge da avverbio quando usata con verbi di stato o di moto, come andare, venire, essere, restare, rimanere:
– Vai spesso a Parigi?
– Sì, ci vado due volte all’anno.
andare – verbo di moto Ci = in quel luogo

– Vieni in Italia l’inverno prossimo?
– Sì, ci vengo.
venire – verbo di moto Ci = qui, in questo luogo

– Andiamo al cinema stasera?
– Sì, ci andiamo (andiamoci!)
andare – verbo di moto Ci = in quel luogo

– Quanto tempo rimarrete in Italia?
– Ci rimarremo tre settimane.
rimanere – verbo di stato Ci = qui, in questo luogo; in quel luogo

– È a casa Carlo?
– Sì, c‘è [ci + è]*.
essere – verbo di stato Ci = qui, in questo luogo; in quel luogo

*qui non si tratta del verbo “esserci“.

– Tu conosci bene quel posto?
– Sì, ci vado spesso.
andare – verbo di moto Ci = in quel luogo

Buono studio e alla prossima!

Claudia Valeria Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

16 pensieri riguardo “La particella CI con funzione avverbiale

  1. Chiarissimo Claudia, l’hai fatto molto chiaro, l’ho capito bene, soprattutto che in spagnolo non abbiamo le particelle ci e ne. Grazie Mille Da Buenos Aires un grande abbraccio!

    "Mi piace"

    1. Cara Mirta,
      Mi fa molto piacere che il post ti sia piaciuto. Mi sto abituando a questa nuova impresa; ho tanto ancora da imparare.
      Un caro saluto dalla Svizzera!
      Claudia

      "Mi piace"

    2. Ciao, Mirta! Non ne abbiamo nemmeno nella lingua portoghese. Certo, ci sono degli avverbi di luogo ma noi non li usiamo come gli italiani. Un abbraccio!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: