Ciao a tutti!
Nella nostra nuova video lezione studieremo la particella CI con funzione avverbiale (avverbio di luogo).
La particella “ci” funge da avverbio quando usata con verbi di stato o di moto, come andare, venire, essere, restare, rimanere:
– Vai spesso a Parigi?
– Sì, ci vado due volte all’anno.
andare – verbo di moto Ci = in quel luogo
– Vieni in Italia l’inverno prossimo?
– Sì, ci vengo.
venire – verbo di moto Ci = qui, in questo luogo
– Andiamo al cinema stasera?
– Sì, ci andiamo (andiamoci!)
andare – verbo di moto Ci = in quel luogo
– Quanto tempo rimarrete in Italia?
– Ci rimarremo tre settimane.
rimanere – verbo di stato Ci = qui, in questo luogo; in quel luogo
– È a casa Carlo?
– Sì, c‘è [ci + è]*.
essere – verbo di stato Ci = qui, in questo luogo; in quel luogo
*qui non si tratta del verbo “esserci“.
– Tu conosci bene quel posto?
– Sì, ci vado spesso.
andare – verbo di moto Ci = in quel luogo
Buono studio e alla prossima!
Claudia Valeria Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!
Grazie! piano piano sto imparando…
Grazie, Maria! Imparerai tantissimo, ne sono certa. Un abbraccio!
Mi piace tanttissimo! Molto utile per me. Non è facile l’uso de CI e Ne. Grazie Claudia
ciao Claudia , ti lo faccio sapere, I N C A N TE V OLE! mi piace tutti i post che hai realizzato fino qui, GRAZIE
Elmamejor,
Grazie di cuore <3. Se hai dei suggerimenti, fatemeli sapere.
Un abbraccio e a presto!
Claudia
Chiarissimo Claudia, l’hai fatto molto chiaro, l’ho capito bene, soprattutto che in spagnolo non abbiamo le particelle ci e ne. Grazie Mille Da Buenos Aires un grande abbraccio!
Cara Mirta,
Mi fa molto piacere che il post ti sia piaciuto. Mi sto abituando a questa nuova impresa; ho tanto ancora da imparare.
Un caro saluto dalla Svizzera!
Claudia
Ciao, Mirta! Non ne abbiamo nemmeno nella lingua portoghese. Certo, ci sono degli avverbi di luogo ma noi non li usiamo come gli italiani. Un abbraccio!
Grazie pero la tua lezioni Ci
Prego, Flavia! Un abbraccio 🙂
Grazie Claudia, le tue lezioni sono preziose 🙂
Caro Mario,
Era da tanto tempo ormai che non ti facevi sentire.
Spero che tu stia bene.
Grazie di cuore delle tue belle parole!
Claudia
Ciao Claudia!!!! Chiarissima la tua spiegazione sull’uso di questa particella, mi piacerebbe sapere cosi facile le altri usi. Grazie!!! Sei molto didattica!!! 😘
Rosario, hai l’abitudine di consultare il dizionario?
Grazie molto chiaro!
Prego, Maria! Un abbraccio 🙂