Dicono i dentisti che dovremmo fare la pulizia e il controllo dei nostri denti almeno una volta all’anno. Già! Questo perché, oltre a tenere i denti puliti, possiamo prevenire le fastidiose (e a volte dolorose) carie, anche se – diciamo la verità – a nessuno piace farsi mettere le mani in bocca e non solo. Basta pensare a tutti quegli strumenti di metallo come il trapano, per esempio, e subito ci vengono i brividi.
Tuttavia la visita dal dentista dovrebbe fare parte della nostra vita, poiché i denti, come sappiamo, sono importantissimi per la nostra nutrizione, senza parlare della salute delle nostre gengive.

Sapete quanti sono e come si chiamano i nostri denti?
I denti della nostra bocca sono in totale 32: 16 per l’arcata superiore e altri 16 per l’arcata inferiore. L’osso che sopporta i denti superiori si chiama mascella, quello dove si appoggiano i denti inferiori si chiama mandibola. I 16 denti presenti in ogni arcata sono suddivisi in:
4 incisivi
2 canini
4 premolari
6 molari (compresi i denti del giudizio)
Quando i denti sono storti, si può mettere un apparecchio, soprattutto quando si è ancora bambini. Gli apparecchi per correggere i denti possono essere fissi, mobili o trasparenti.

Alcuni termini molto comuni del settore odontoiatrico
la corona dentale
l’otturazione dentale
la radice del dente
tartaro
placca
carie
gengivite
gengive infiammate/sanguinanti
la tenaglia
la devitalizzazione
devitalizzare un dente
Arrivederci e buona visita dal dentista!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!
molto interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Mirta!
Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante! Mia figliae dentista…Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Graziela!
Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Molto istruttivo questo articolo!!!
Inoltre ho imparato tante parole nuove…
Grazie, Claudia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Vera!
"Mi piace""Mi piace"
Il post mi è piaciuto tantissimo, Claudia!!
Sono laureata in Odontoiatria, però ho lasciato la professione alcuni anni fa.
È stato bello imparare questi nuovi vocaboli!!
Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Gisela! Mi fa tanto piacere che il post ti sia piaciuto. Di dove sei?
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Claudia!! Sono anche brasiliana. Abito a Vitória/ES. Qui é uno stato con forte immigrazione italiana.
Abbraccione!!
"Mi piace""Mi piace"
utile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"