I nomi di genere promiscuo

Ciao a tutti!

Nel nostro post di oggi studieremo i nomi detti di genere promiscuo che si riferiscono ad animali che hanno solo una forma – o maschile o femminile – per indicare tanto il maschio quanto la femmina:

Es.: l’aquila, la giraffa, la pantera, la volpe, la balena, il corvo, l’usignolo, il delfino, il leopardo, lo scorpione.

Volpe, Animale, Gli Animali Selvatici, Senza Sfondo
La volpe maschio

Per distinguere, in questi casi, il genere “naturale” dobbiamo aggiungere la parola maschio o femmina:

l’aquila maschio – l’aquila femmina, la giraffa maschio – la giraffa femmina, la pantera maschio – la pantera femmina, la volpe maschio – la volpe femmina, la balena maschio – la balena femmina e così via.

Possiamo anche dire:

il maschio della volpe – la femmina della volpe, il maschio del leopardo – la femmina del leopardo, il maschio della giraffa – la femmina della giraffa.

Ci sono dei nomi zoologici che possono essere maschili e femminili, e quindi dobbiamo adoperare sempre la medesima forma: il serpe – la serpe, il lepre – la lepre.

Serpente, Pitone, Verde, Rettile, Natura, Animale
La serpe femmina

Tuttavia la forma maschile non si usa solo per il maschio e la forma femminile solo per la femmina, possiamo usare sia l’una sia l’altra, per cui, se si vuole distinguere il genere, dobbiamo specificare il sesso come abbiamo visto sopra: Es.: il lepre maschio – il lepre femmina, la lepre maschio –  la lepre femmina, il serpe maschio – il serpe femmina, la serpe maschio – la serpe femmina.

Arrivederci e buono studio!

Claudia V. Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Bibliografia:

  1. Cetroni M.R. et aliiGrammaticando. Cercola (Napoli), Loffredo Editore, 1997.
  2. SABATINI, Francesco, La comunicazione e gli usi della lingua. Bologna, Loescher editore, 1995.
  3. DARDANO, Maurizio e TRIFONE, Pietro. Parole e Frasi. Bologna, Zanichelli Editore Spa, 1985.
  4. DUCI, Gianfranca e DI ROSA, Silvana – Grammatica pratica e scrittura. Petrini Editore, Borgaro (BO), 2009.
  5. SERIANI, Luca. Grammatica italiana. Torino, Utet Editore, 1991.
  6. Dizionario Garzanti, De Mauro e Lo Zingarelli della lingua italiana.
  7. BOTTIROLA, Giovanni e CORNO, Dario – Comprendere e comunicare. Torino, Paraiva, 1986.

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si è laureata in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

2 pensieri riguardo “I nomi di genere promiscuo

Rispondi

Scopri di più da Affresco della Lingua Italiana

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading