L’origine dell’insalata caprese

Ciao a tutti!

Nella nostra rubrica di oggi parleremo di un’insalta che è il fiore all’occhiello della gastronomia italiana: l’insalta caprese.

Ma qual è la sua origine?

Ci sono due storie che parlano dell’origine di questa deliziosa e semplice ricetta: la prima, fa riferimento a un muratore di Capri, la seconda, a un ospite illustre che ci alloggiò in un albergo.

Facciamo un salto nella storia e arriviamo alla Seconda Guerra Mondiale. All’ora di pranzo, il pasto del muratore è sempre leggero, perché poi deve riprendere il lavoro. Siccome lui ama tanto l’Italia, decide di creare un’insalta con basilico, mozzarella e pomodori, tutti questi ingredienti ovviamente freschi.

Basilico, pomodori e mozzarella

La seconda storia parla di un’origine un po’ più antica. Allora, facciamo un altro salto nel tempo e arriviamo negli anni venti del secolo scorso: in un albergo di Capri, alloggia un ospite molto illustre chiamato Filippo Tommaso Marinetti, il creatore del Futurismo: movimento artistico, letterario e politico d’avanguardia sorto in Italia all’inizio del sec. XX, che propugnava una concezione estetica fondata sull’esaltazione della tecnica, della modernità, del dinamismo, in contrasto con la cultura accademica e con il linguaggio artistico tradizionale.

Filippo Tommaso Marinetti

Dunque, ai futuristi piaceva il progresso, per cui volevano eliminare le tradizioni anche in cucina. Marinetti non amava la pasta perché, a suo avviso, era un cibo troppo tradizionale e non suscitava ormai alcuna novità.

E così, quando arriva in albergo gli servono per cena questa insalata speciale e originale, fatta con i colori della bandiera italiana.

Buono studio e e buon pranzo!

Claudia V. Lopes

Se il post ti è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

3 pensieri riguardo “L’origine dell’insalata caprese

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: