Ciao a tutti!
Oggi in Italia, ma anche in tante altre nazioni, è il giorno in cui si fanno degli scherzi e si danno notizie false, cioè in cui si prendono in giro le persone con delle storie, a volte, all’insegna dell’incredibile. Magari ci dimentichiamo di quale giorno si tratti, il fatto è che tutti noi ci siamo cascati almeno una volta nella vita! Sì, stiamo parlando del famoso Pesce d’aprile, le cui origini non sono affatto note. Infatti, sono state proposte diverse storie, di cui una – la più accreditata – collocherebbe la nascita di questa famosa tradizione nella Francia del secolo XVI.
Prima che il calendario Gregoriano fosse adottato come quello ufficiale, nel 1528, si festeggiava il capodanno in Europa tra il 25 marzo e il 1o aprile, occasione in cui la gente si scambiava pacchi dono. Con la riforma di papa Gregorio XII, la data della festività fu spostata al primo gennaio. Da questo piccolo spostamento, sembra che sia nata la tradizione di dare dei pacchi regalo completamente vuoti e strani in corrispondenza, appunto, del 1o aprile. Al di là delle varie spiegazioni riguardo alle origini di questo giorno scherzoso, sembra che quest’usanza, diffusa non solo in Europa ma anche in America, si ricolleghi agli antichi riti propiziatori del mondo contadino e agricolo, influenzati dal cambio delle stagioni.
Impariamo alcune espressioni e modi di dire con il vocabolo pesce!
- come un pesce fuor d’acqua – In discoteca mi sento un pesce fuor d’acqua.
- espressivo come un pesce – Anna ha lo sguardo espressivo come un pesce, cioè spento.
- fare il pesce in barile – Carlo fa finta di non vedere e non sentire nulla, in poche parole, fa il pesce in barile.
- pesce grosso – Lui è una persona influente? Certo, è un pesce grosso, ha molta autorità!
- pesce piccolo – Che cosa significa esattamente l’espressione “pesce piccolo”? Nel linguaggio della malavita, indica il piccolo delinquente che opera per conto di altri…
- Trattare a pesci in faccia – Carlo ti ha trattato male? Malissimo, anzi, a pesci in faccia!
Arrivederci e buon pesce d’aprile!
Claudia Valeria Lopes
e il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!
Io oggi sono andato in ufficio vestito da pesce
Come sempre ricco di nozioni il tuo post❣❣❣ Brava👏👏👏😘
C’è sempre qualcosa da imparare!
Grazie Wu Otto.