Ciao a tutti!
Immaginate di essere in Italia, in una stazione. Dovete prendere il treno per andare in un’altra città, perciò è necessario chiedere informazioni e comprare il biglietto. Riuscite a creare un piccolo dialogo con queste indicazioni? Eccone un esempio!
Alla stazione
Anna – Buongiorno.
Bigliettaio – Buongiorno, mi dica.
Anna – Vorrei prenotare un biglietto per Ventimiglia.
Bigliettaio – Quando vuole partire?
Anna – Vorrei partire domani mattina alle 6.
Bigliettaio – Biglietto di andata e ritorno?
Anna – Sì.
Bigliettaio – Vuole viaggiare in prima o in seconda classe?
Anna – In seconda.
Bigliettaio – Sono 76 €. Ha preferenze per il posto a sedere?
Anna – Sì, mi piacerebbe vicino al finestrino.
Bigliettaio – Ecco, questi sono i biglietti. Come può vedere sono indicati la data, l’orario di partenza, il numero del treno, della carrozza e del posto a sedere.
Anna – Grazie mille. Da quale binario parte il treno?
Bigliettaio – Dal primo binario, ma guardi nel tabellone delle partenze per esserne sicura. Ah, non si dimentichi di obliterare il biglietto prima di salire sul treno.
Anna – Non mi dimenticherò!
Bigliettaio – Buon viaggio!
Anna – Grazie!
(Ventimiglia – Liguria)
Ora provate a rispondere alle seguenti domande:
1 – Dove deve andare Anna?
2 – A che ora vuole partire?
3 – Lei ha bisogno di un biglietto di solo andata?
4 – Dove le piacerebbe sedersi sul treno?
5 – Quali informazioni vengono indicate nel biglietto?
6 – Da quale binario parte il treno per Ventimiglia?
7 – Di che cosa non si deve dimenticare Anna prima di salire sul treno?
Arrivederci e buon viaggio!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti e con il “mi piace”.
Una volta ho saltato da un treno mentre stava ancora correndo. Quando mi soon venuti addosso i polizioti ho cominciato la mia spiegazione con ” sono americano “. A quel punto era tutto spiegato e non chiedevano più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso immaginare la scena! Succedono a volte situazioni del genere in Italia. Ma perché sei saltato dal treno mentre era ancora in movimento?
"Mi piace""Mi piace"
Non si deve saltare sul treno in pieno movimento é molto pericoloso,si puo anche ferirsi gravemente e morire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! Io non lo farei mai 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Woah! I’m really loving the template/theme of this site. It’s simple,
yet effective. A lot of times it’s challenging to get that “perfect balance” between superb usability and visual appeal.
I must say you’ve done a great job with this.
In addition, the blog loads extremely fast for me on Firefox.
Exceptional Blog!
"Mi piace""Mi piace"
Dear Kiersten,
Thanks a lot for your beautiful words! I love this tema, it’s really nice.
Do you speak italian?
Have a nice day 🙂
Arrivederci!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piaciono tantissimo queste lezioni “Scena di vita quotidiana”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Vera! Ce ne saranno altre dopo le vacanze 🙂
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho capito bene il senso de obliterare il biglietto. Obliterare é la stessa cosa di convalidare, cioè, validare il biglietto prima di andare sul treno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Jose! Ti ho appena risposto sulla pagina Facebook di Affresco!
"Mi piace""Mi piace"
ciao professoressa, veramente è un esercizio buonissimo, così si impara meglio, anche vedere tutti le coniugazioni verbali, grazie mille!! sono molto contento
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena finito di studiare la grammatica italiana elementare.
Questo sito e’ utile per me!
Italiano e’ veramente la lingua piu’ bella nel mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del messaggio! Mi fa molto piacere che il materiale a disposizione sul sito ti sia possa aiutare. Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"