Scena di vita quotidiana – All’aeroporto

Ciao a tutti!

Nel nostro post precedente abbiamo visto che cosa dobbiamo fare se ci troviamo al bar, come ci rivolgiamo al barista o alla cassiera, che cosa possiamo chiedere. Oggi impareremo dei vocaboli e dei termini che usiamo quando dobbiamo viaggiare in aereo, come la carta d’imbarco, il passaporto, ecc. Siete pronti alla partenza?

All’aeroporto

Anna – Buongiorno. Ho prenotato due posti per Parigi presso questa compagnia.
Impiegato – Buongiorno. I biglietti, per cortesia.
Anna – Li ho prenotati su Internet tre giorni fa, ma non li ho ancora stampati.
Impiegato – Ha i numeri della prenotazione?
Anna – Sì, L5W4NW.
Impiegato – Un momento. Sì, l’ho trovato sul sistema, adesso glieli stampo. Ecco fatto, buon viaggio!

Nel frattempo…

Anna – Ecco il tuo biglietto, adesso dobbiamo andare a pesare i nostri bagagli al check-in e finalmente imbarcarli.
Francesca – Grazie. Manca più di un’ora e mezza al nostro volo. Che ne dici se andiamo a fare un giro per i negozi, vorrei comprare un profumo e un paio di occhiali da sole nuovi.
Anna – Ma scherzi? Abbiamo le valigie piene zeppe e tu ancora hai intenzione di comprare altre cose? Chissà come torneremo da Parigi…
Francesca – Ma dai! Sono soltanto due cosettine che non pesano poi così tanto…, andiamo prima di fare il check-in.

parigi

Al check-in mezz’ora dopo
 
Impiegato – I biglietti e i passaporti, prego.
Anna – Ecco il mio passaporto e il mio biglietto, questi sono della mia amica Francesca.
Impiegato – Per cortesia, poggiate i vostri bagagli sulla bilancia.
Francesca – Anche le nostre borse?
Impiegato – No, la borsa è considerata bagaglio a mano.
Anna – Speriamo che le nostre valigie non siano sovrappeso, ahahah.
Francesco – Sovrappeso saremo noi dopo una settimana in suolo francese!
Anna – Ma smettila!
Impiegato – Ecco i vostri passaporti e le carte d’imbarco. Buon viaggio e divertitevi a Parigi.
Anna – Grazie mille, ci divertiremo!

Termini utili:
 

italiano portoghese inglese
cancello portão, porta gate
controllo passaporto controle (controlo – PT) de passaportes passport control
dogana alfândega customs
porta d’imbarco portão/porta de embarque boarding gate
sala d’attesa sala de espera waiting room
voli internazionali voos internacionais international flights
voli nazionali voos domésticos domestic flights
arrivi chegadas arrivals
partenze partidas departures
biglietteria bilheteria ticket office
collegamenti aerei conexões aéreas flight connections
ritiro bagagli retirada de bagagem baggage reclaim
parcheggi per brevi permanenze estacionamento de curta duração Short stay car park

Arrivederci e buon viaggio!

Claudia V. Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

4 pensieri riguardo “Scena di vita quotidiana – All’aeroporto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: