Ciao a tutti!
Avete mai sentito la classica espressione “bel paese” (o “belpaese”) per indicare l’Italia? Infatti, è spesso usata per far riferimento al suo clima mite, ai suoi paesaggi naturali, alla sua cultura e storia.
La sua origine è poetica e sarebbero stati Dante e Petrarca (consideranti i padri della lingua italiana) i primi a utilizzarla nelle loro opere poetiche e letterarie:
Dante Alighieri
“Ahi Pisa, vituperio de le genti
del bel paese là dove ‘l sì suona,
poi che i vicini a te punir son lenti”
(Divina Commedia, Inf. XXXIII, 80)
Francesco Petrarca
“Poi che portar nol posso in tutte et quattro
parti del mondo, udrallo il bel paese
ch’Appennin parte, e ’l mar circonda et l’Alpe.”
(Canzoniere, CXLVI.)
Claudia V. Lopes