Pagare (o fare) alla romana = suddividere un conto comune in parti uguali; anche, pagare ognuno la propria parte.
Pagare il fio = subire la giusta punizione.
Parlare a quattr’occhi = parlare in confidenza e senza testimoni.
Parlare chiaro e tondo = parlare in modo esplicito senza giri di parole.
Parlare come un libro stampato = esprimersi con grande proprietà di linguaggio.
Parlare ostrogoto = parlare un linguaggio incomprensibile.
Parlarsi addosso = parlare tanto per il puro piacere di ascoltarsi.
Partire in quarta = iniziare qualcosa con grande entusiasmo.
Partire per i monti della luna = intraprendere un viaggio molto lungo verso un luogo favoloso ma molto difficile da raggiungere.
Passare dalle stelle alle stalle = dal successo al fallimento, dalla ricchezza alla miseria.
Passare la patata bollente = dare ad altri una situazione difficile da gestire e risolvere.
Passar sopra (a) qualcosa = non tenerne conto.
Passare sotto le forche caudine = subire una grave umiliazione.
Perdere il lume della ragione = impazzire.
Perdere la faccia = perdere la dignità e l’onore.
Perdere la tramontana = perdere l’orientamento, la pazienza.
Perdere le staffe = perdere la pazienza; non riuscire a controllare le proprie reazioni
Per filo e per segno = qualcosa fatta con ordine e precisione.
Per il rotto della cuffia = superare a stento una situazione difficile.
Pestare i piedi a qualcuno = danneggiare o infastidire.
Piangere a calde lacrime = piangere disperatamente, accoratamente.
Piangere come un vitello = piangere disperatamente, accoratamente.
Piangersi addosso = commiserarsi in continuazione, con lamenti che sfiorano il ridicolo.
Piantare in asso = lasciare qualcuno da solo, inaspettatamente, e in mezzo a difficoltà o a situazioni sgradevoli.
Piove, governo ladro! = dare la colpa al governo, anche della pioggia.
Piovere sul bagnato = il peggiorare di una situazione già messa male.
Portare acqua al mare = svolgere mansioni inutili.
Prendere alla lettera = capire il significato letterale, senza cogliere i significati reconditi.
Prendere due piccioni con una fava = raggiungere due obiettivi con un unico sforzo.
Prendere in giro = deridere, mettere in ridicolo.
Prendere la palla al balzo = cogliere l’occasione favorevole e approfittarne.
Prender la vita con filosofia = non inquietarsi o deprimersi di fronte ai problemi della vita.
Prendere lucciole per lanterne = confondere una cosa per un’altra; prendere fischi per fiaschi.
Prendere sotto gamba = prenderla troppo alla leggera sottovalutandone l’importanza e la difficoltà.
Prendere un bidone = subire una truffa; un raggiro
Prendere un granchio = commettere uno sbaglio, sbagliarsi.
Prendere una sbandata = innamorarsi in modo intenso e improvviso.
Prendersi il boccone = lasciarsi abbindolare.
Promettere mare e monti = fare promesse senza poterle o volerle mantenere.