Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.
Il Natale, per tradizione, si trascorre insieme alla famiglia; La Pasqua, invece, si può trascorrere insieme ad amici e conoscenti.
Ne uccide più la lingua che la spada.
Certe volte le parole possono far male più di qualsiasi altra cosa.
Nel regno dei ciechi anche un orbo è re.
Il mediocre sembra eccellere se tutti gli altri con cui viene messo a confronto sono peggio di lui.
Nella botte piccola c’è il vino buono.
Le persone basse di statura hanno altre qualità.
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Non si può parlare con chi non vuole ascoltare.
Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco.
il gatto è agile, veloce e imprevedibile. Non dare niente per scontato certe cose prima di averle effettivamente fatte.
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.
Non esiste un bello assoluto, la bellezza spesso è relativa.
Non è tutto oro quel che luccica.
Non tutte le cose belle sono, alla fine, le migliori.
Non fasciarti la testa prima di rompertela.
Non anticipare le cose, aspetta di esserne sicuro.
Non sempre chi sa ben parlare ha le cose migliori da dire.
Talora è più eloquente tacere che parlare.
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Non si può avere tutto.
Non svegliar il can che dorme.
Non provocare chi è tranquillo e placido ma potenzialmente pericoloso.
Non tutte le ciambelle escono con il buco.
Non tutte le cose finiscono come dovrebbero.
Non tutto il male vien per nuocere.
A volte un episodio negativo può avere conseguenze positive.
A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V
Proverbi e detti italiani in ordine alfabetica