Proverbi e detti con la S

Sbagliando si impara.
Gli errori sono una tappa fondamentale per imparare a essere migliori di prima.

Scherza coi fanti e lascia stare i Santi.
Scherza con tutti a tuo rischio (i fanti sono persone abituate alla lotta e la morte) ma evita di scherzare con i Santi (cioè, contro la chiesa).

Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse.
Se la giovinezza potesse beneficiare dell’esperienza della saggezza. E se la saggezza potesse beneficiare della forza della gioventù.

Se non è zuppa è pan bagnato.
Due cose sono identiche anche se sono chiamate con nomi diversi.

Se son rose fioriranno.
Di fronte a situazioni che si presentano incerte occorre avere la pazienza di attenderne lo sviluppo.

Senza l’umiltà tutte le virtù son vizi.
L’umiltà è l’anticamera di tutte le perfezioni e senza di essa tutte le virtù sono vizi.

Si dice il peccato, ma non il peccatore.
Si dice il peccato affichè si sappia che è una cosa sbagliata. Il peccatore resta ignoto perchè non conta ai fini della lezione che si vuole impartire.

Si stava meglio quando si stava peggio.
Le novità non sempre portano ad un miglioramento.

Soli non si starebbe bene nemmeno in Paradiso.
La solitudine è la condizione più logorante che esista.

A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V

Proverbi e detti italiani in ordine alfabetica


Suggeriteci altri proverbi!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: