Un viaggio culinario nel cuore del Salento con il delizioso Pasticciotto Leccese! Questo dolce tradizionale è un abbraccio di gusti autentici e ricordi d’infanzia.
Preparati a scoprire la magia dei sapori del Sud Italia!
Ingredienti:
- 1 confezione di pasta sfoglia pronta (oppure fatta a casa)
- 250g di crema pasticcera
- 250g di marmellata di amarene (o altre marmellate a tua scelta)
- 1 uovo (per spennellare)
- Zucchero a velo (facoltativo, per guarnire)
Istruzioni:
- Preparazione della crema pasticcera: puoi fare la crema pasticcera da zero o comprarla pronta. Se la prepari da zero, raffreddala completamente prima di usarla.
- Stendi la pasta sfoglia e usa dei tagliapasta rotondi per creare cerchi di pasta. Usa la metà dei cerchi per la base e l’altra metà per coprire i pasticciotti.
- Metti un cucchiaio di crema pasticcera al centro di ogni cerchio di pasta base, quindi aggiungi un cucchiaio di marmellata sopra la crema.
- Copri ogni pasticciotto con un altro cerchio di pasta sfoglia. Sigilla i bordi premendoli con una forchetta.
- Spennella la parte superiore di ogni pasticciotto con un uovo sbattuto per dar loro un bel colore dorato durante la cottura.
- Fai cuocere i pasticciotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando sono dorati.
- Una volta cotti, lascia raffreddare i pasticciotti per alcuni minuti prima di spolverarli con zucchero a velo (se desideri) e servirli.
- Ora, preparati a gustare un pezzo di autentica tradizione italiana con il tuo Pasticciotto Leccese fatto in casa! Non dimenticare di condividere il risultato su Instagram e taggarci per farci sapere quanto ti è piaciuto! 🇮🇹🍰 #PasticciottoLeccese #CucinaItaliana #DelizieSalentine
Buon appetito! 🤩
ISCRIVITI AL SITO DI AFFRESCO PER LEGGERE TUTTI I POST SCRITTI SU MISURA PER TE!