10 motivi per studiare la Lingua Italiana

Ciao a tutti! Sei affascinato/a dalla bellezza e dalla ricchezza culturale dell’Italia? Hai mai sognato di passeggiare per le strade di Roma, Firenze, Pisa ecc., nonché gustare autentici piatti italiani o immergerti nei capolavori di artisti rinomati? Se sì, allora sei nel posto giusto! Oggi vi proporrò dieci motivi irresistibili per cui dovresti considerare seriamenteContinua a leggere “10 motivi per studiare la Lingua Italiana”

Ormai o adesso?

Ciao ragazzi! Il nostro post di oggi tratta degli avverbi adesso e ormai (oramai), ambedue usati in situazioni molto distinte e specifiche, anche se possiamo usare l’uno al posto dell’altro. Infatti, a volte, stabiliscono un rapporto sinonimico quasi perfetto. Per scrivere questo post, ho dovuto fare una piccola ricerca su alcuni vocabolari, esattamente come ho fatto quando hoContinua a leggere “Ormai o adesso?”

L’origine del vocabolo PIZZA e i suoi vari significati

Ciao a tutti! Sono sicura che a tanti di voi piace la pizza, vero? Vi siete mai chiesti, però, qual è l’origine di questo vocabolo e in quali contesti possiamo adoperarlo? Secondo alcuni studiosi (tanti si sono interessati di questo tema) il vocabolo pizza deriva probabilmente dal latino volgare pisare, cioè pestare, schiacciare con le mani. Tuttavia, da altre ricerche, soprattuttoContinua a leggere “L’origine del vocabolo PIZZA e i suoi vari significati”

Modi di dire della lingua italiana

Ciao a tutti! Ecco l’ultima novità di Affresco della Lingua Italiana: una pagina totalmente dedicata ai modi di dire (ovviamente non tutti) per aiutarvi ad arricchire il vostro vocabolario quotidiano. Alla fine di ogni sezione, troverete un formulario in cui vi chiedo di suggerirne altri che conoscete e sono si trovano nella nostra lista. Allora,Continua a leggere “Modi di dire della lingua italiana”

Siti della RAI per imparare la cultura, la letteratura e la lingua italiana

Cari amici e care amiche, Oggi vi propongo dei siti gestiti e ideati dalla RAI Educational per imparare la cultura, la letteratura e la lingua italiana. Sicuramente tanti di voi si stanno annoiando a casa in questo periodo a causa della quarantena, quindi cerchiamo di approfittare bene il nostro tempo per acculturarci e imparare coseContinua a leggere “Siti della RAI per imparare la cultura, la letteratura e la lingua italiana”

Informazioni utili sul permesso di soggiorno

Ciao a tutti! Il testo che leggerete adesso è stato tratto dal sito della Polizia di Stato, che è una delle cinque forze di polizia italiane, direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’Interno. La Polizia di Stato autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico. (Informazioni – Wikipedia) Se avete intenzioneContinua a leggere “Informazioni utili sul permesso di soggiorno”

Lunedì dell’Angelo (Pasquetta)

(Crediti immagine – Green Pick) Oggi in Italia, ma anche in tanti altri paesi del mondo, si festeggia il Lunedì dell’Angelo, detto anche lunedì di Pasqua, lunedì dell’Ottava di Pasqua (secondo il calendario liturgico) o popolarmente Pasquetta, che è il giorno dopo la Pasqua. Il Lunedì dell’Angelo è una giornata speciale per gli italiani che (bel tempoContinua a leggere “Lunedì dell’Angelo (Pasquetta)”

Un po’ di lettura: Il segreto per capelli e pelle al top? L’acqua del riso!

(crediti immagine: WEB) La prossima volta che vi preparate a versare l’acqua di cottura del riso nel lavandino, ripensateci: basta dare un’occhiata ai capelli e alla pelle impeccabile delle donne giapponesi, che da anni la annoverano tra i loro segreti di bellezza, per capire che può fare miracoli, trasformando anche la chioma più ribelle in unContinua a leggere “Un po’ di lettura: Il segreto per capelli e pelle al top? L’acqua del riso!”

Musica italiana – Claudio Baglioni

Ciao, ragazzi! Vi presento un cantante italiano che, dopo tanti anni di carriera, fa ancora tantissimo successo in Italia. Il suo nome è Claudio Baglioni, nato a Roma il 16 maggio 1951. In mezzo a tante canzoni famose, ho scelto “A modo mio”, che ho tradotto in lingua portoghese (la mia lingua materna). Spero cheContinua a leggere “Musica italiana – Claudio Baglioni”