Ciao a tutti! Oggi continueremo i nostri studi sull’avverbio di negazione “no” che, come abbiamo visto nel post precedente, è molto diverso dall’altro avverbio di negazione: “non”. Se non avete ancora letto la prima parte, fate ancora in tempo! Adoperiamo l’avverbio di negazione “no” nei seguenti casi: 1) Integrato in frasi che possono essere: a)Continua a leggere “Sull’avverbio di negazione “no” – seconda parte”