L’etimologia del vocabolo “Pasqua”

Cari amici! Ormai stiamo vivendo una delle più importanti ricorrenze per Ebrei e Cristiani: la Pasqua. Vi siete mai chiesti, però, quale sia l’origine di questo vocabolo e in quale lingua è stato coniato? Per gli Ebrei la Pasqua (che dura otto giorni, sette in Israele) celebra la liberazione del popolo ebraico dall’Egitto grazie a Mosè e riunisce due riti: l’immolazione dell’agnello e il pane azzimo. NelContinua a leggere “L’etimologia del vocabolo “Pasqua””

Alcune poesie e filastrocche di Pasqua in lingua italiana

Ciao a tutti! Stiamo vivendo l’evento più importante per i cristiani perché si commemora la resurrezione di Cristo, cioè la Pasqua, oltre a costituire la massima solennità dell’anno liturgico. Nella letteratura mondiale ci sono tantissime poesie e filastrocche dedicate a questo momento così speciale. Eccone alcune! Da dove viene?(Giusi Quarenghi) Da dove viene l’uovo diContinua a leggere “Alcune poesie e filastrocche di Pasqua in lingua italiana”

Due video per augurarvi una Buona Pasqua!

Che la gioia della risurrezione ci liberi dalla solitudine, dalla debolezza e dalla disperazione verso la forza, la bellezza e la felicità (Floyd W. Tomkins) Cari amici e care amiche, Ecco gli ultimi video di Affresco della Lingua Italiana per augurarvi una Buona Pasqua! La scarcella pugliese L’etimologia del vocabolo Pasqua Buona Pasqua a tutti!Continua a leggere “Due video per augurarvi una Buona Pasqua!”

L’etimologia del vocabolo “Pasqua”

Ciao a tutti! Questa è la settimana di una delle più importanti ricorrenze per Ebrei e Cristiani: la Pasqua. Vi siete mai chiesti, però, quale sia l’origine di questo vocabolo e in quale lingua è stato coniato? Per gli Ebrei la Pasqua (che dura otto giorni, sette in Israele) celebra la liberazione del popolo ebraico dall’Egitto grazie a Mosè e riunisce due riti: l’immolazione dell’agnello eContinua a leggere “L’etimologia del vocabolo “Pasqua””