Ciao a tutti!
Questa pagina è dedicata esclusivamente a Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), una cantautrice, musicista, produttrice discografica e conduttrice radiofonica italiana. La sua voce è caratterizzata dallo stile soul e dal timbro che si distingue per il colore e la versatilità.
Buon ascolto!
La canzone “Gocce di memoria” fu il tema principale del film “La finestra di fronte”, di Ferzan Özpetek (2003). Alcune delle persone che vedete nel video sono, in realtà, gli attori protagonisti del film.
Buon ascolto!
“Gocce di memoria”
Sono gocce di memoria
Queste lacrime nuove
Siamo anime in una storia
Incancellabile
Le infinite volte che
Mi verrai a cercare nelle mie stanze vuote
Inestimabile
E’ inafferrabile la tua assenza che mi appartiene
Siamo indivisibili
Siamo uguali e fragili
E siamo già così lontani
Con il gelo nella mente
Sto correndo verso te
Siamo nella stessa sorte
Che tagliente ci cambierà
Aspettiamo solo un segno
Un destino, un’eternità
E dimmi come posso fare per raggiungerti adesso
Per raggiungerti adesso, per raggiungere te
Siamo gocce di un passato
Che non può più tornare
Questo tempo ci ha tradito, è inafferrabile
Racconterò di te
Inventerò per te quello che non abbiamo
Le promesse sono infrante
Come pioggia su di noi
Le parole sono stanche, ma so che tu mi ascolterai
Aspettiamo un altro viaggio, un destino, una verità
E dimmi come posso fare per raggiungerti adesso
Per raggiungerti adesso, per raggiungere te.
Vai alla pagina Musica Italiana
Di sole e d’azzurro è un brano musicale del 2001, eseguita per la prima volta dal vivo il 26 febbraio sul palco del Teatro Ariston durante la prima puntata del Festival di Sanremo.
“Di sole e d’azzurro”
Voglio parlare al tuo cuore
leggera come la neve
anche i silenzi lo sai,
hanno parole
Dopo la pioggia ed il gelo
oltre le stelle ed il cielo
vedo fiorire il buono,
di noi il sole e l’azzurro sopra i nevai
Vorrei illuminarti l’anima
nel blu dei giorni tuoi più fragili, io ci sarò
come una musica,
come domenica di sole e d’azzurro
Voglio parlare al tuo cuore
come acqua fresca d’estate
far rifiorire quel buono di noi anche se tu, tu non lo sai
Vorrei illuminarti l’anima
nel blu dei giorni tuoi più fragili, io ci sarò
come una musica,
come domenica di sole e d’azzurro.
Vorrei illuminarti l’anima,
nel blu dei giorni tuoi più fragili io ci sarò
come una musica,
come domenica
di sole e d’azzurro
vorrei liberarti l’anima
come vorrei..
nel blu dei giorni tuoi e fingere che ci sarò
come una musica,
come domenica
di sole e d’azzurro.
Voglio parlare al tuo cuore
voglio vivere per te
di sole e d’azzurro!
Vai alla pagina Musica Italiana
Inevitabile è il terzo singolo estratto dall’album Dietro le apparenze di Giorgia, in rotazione radiofonica dal 18 novembre 2011. Porta la firma di Eros Ramazzotti, che aveva già scritto per Giorgia Come saprei nel 1995. I due non avevano mai cantato assieme in precedenza.
“Inevitabile”
L’amore poi cos’è, dammi una definizione:
Combinazione chimica o è fisica attrazione, mi sai dire tu cos’è,
Se ti innamorerai sarà un incrocio di emozioni,
Inevitabile, non ci sono spiegazioni e non è chiaro neanche a me
Si dice amore quando si accende che più rovente non c’è,
Sbatterci contro è inevitabile, sta capitando proprio a me,
Si dice amore se tutto prende, ma non ti importa perchè,
Tanto lo sai che è inevitabile ed è successo anche a me, come a te
Inevitabile, anche se ti chiudi dentro, nascondersi non serve,
È questione sai di tempo, ti sorprende prima o poi, prima o poi
Questo è l’amore che fa cambiare in ogni parte di te,
Finirci dentro è inevitabile, sta capitando proprio a me,
Questo è l’amore che fa dannare e uscire fuori di te,
Viverlo in pieno è inevitabile ed è successo anche a me, come a te
E non c’è niente da capire, è una semplice esigenza, forse la risposta è tutta qui,
Se poi scegli di morire, senza opporre resistenza, è perchè tu infondo vuoi così
Si dice amore quando si accende che più rovente non c’è,
Sbatterci contro è inevitabile, sta capitando proprio a me,
Si dice amore se tutto prende, ma non ti importa perchè,
Tanto lo sai che è inevitabile ed è successo anche a me, come a te, come a te
https://www.youtube.com/watch?v=3TJybn1Bkgg
Vento di passione è un singolo di Pino Daniele, cantato insieme a Giorgia e pubblicato il 30 maggio 2007; si tratta del secondo singolo tratto dall’album Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui.
“Il ricordo di un amore”
Il ricordo di un amore
viaggia nella testa
e non c’è una ragione
è come un vento di passione
o una rosa rossa
il ricordo di un amore
ci cambia e non ci lasciaSe avessi avuto almeno un’occasione
adesso che so trovare le parole
ma il ricordo di un amore
continua a viaggiare nella testaIl ricordo di un amore
lascia in bocca il sale
ed arriva dritto al cuore
senza nemmeno avvisare
è in una lettera d’amore
è nel canto del mare
il ricordo di un amore
ci parla e non ci passaSe avessi avuto almeno un’occasione
adesso che so capire le parole
ma il ricordo di un amore
continua a viaggiare nella testa
Vai alla pagina Musica Italiana
ne porto i lividi
ma non ci penso più
Ho preso ed ho perso
ma guardo avanti sai
dove cammini tu
Di me ti diranno che sono una pazza
Ma è il prezzo di essere stata sinceraE’ l’amore che conta
non solo i numeri, e neanche i limiti
E’ una strada contorta
e non è logica, e non è comodaNell’attesa che hai
Nell’istante in cui sai
che è l’amore che conta
non ti perdere, impara anche a dire di noDi tempo ne ho perso
certe occasioni sai
che non ritornano
mi va bene lo stesso
se la mia dignità
è ancora giovane
Di me ti diranno che non sono ambiziosa
E’ il prezzo di amare senza pretesa…
E’ l’amore che conta
non solo i numeri, e neanche i limiti
E’ una strada contorta
e non è logica, e non è comoda
Nell’attesa che hai
Nell’istante in cui sai
che è l’amore che conta
non ti perdere, impara anche a dire di no
No, No, No
No a questo tempo
d’ira e di cemento
No, No, No, No!
E’ l’amore che conta
non solo i numeri, e neanche i limiti
E’ una strada contorta
e non è logica, e non è comoda
Nell’attesa che hai
Nell’istante in cui sai
che è l’amore che conta
non ti perdere, impara anche a dire di no, no, no, no….