Michelangelo Merisi detto il Caravaggio

L’arte italiana creò, nei secoli, un linguaggio universale e omogeneo che ispirò artisti, pittori e scultori di tutto il mondo. In alcuni periodi della storia dell’arte mondiale, l’Italia fu il paese artisticamente più all’avanguardia d’Europa sfornando geni come Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Tiziano, Raffaello e tanti altri. Oggi vorrei parlarvi, in particolare, di un pittoreContinua a leggere “Michelangelo Merisi detto il Caravaggio”

Alcune particolarità dell’articolo determinativo

Ciao a tutti! Come ormai lo sapete, l’uso dell’articolo determinativo è molto vario, ed è legato soprattutto alle abitudini e al contesto comunicativo dei parlanti. Quindi ho creato una piccola tabella con alcuni casi in cui l’articolo determinativo non è adoperato e quando, invece, è adoperato. Fate molto attenzione! Non si usa l’articolo determinativo MaContinua a leggere “Alcune particolarità dell’articolo determinativo”