L’ortografia della lingua italiana – “li” e “gli”

  Ciao a tutti! Oggi studieremo le combinazioni “li” e “gli” che, a volte, confondono un po’ non solo gli stranieri ma anche gli italiani. Quindi fate attenzione alle regole per non sbagliare! 1) Si usa “li”: a) all’inizio di parola: liana, lievito, lieto. Eccezione: l’articolo gli e i pronomi gli (= a lui), glielo, gliela, gliele, gliene; b) quandoContinua a leggere “L’ortografia della lingua italiana – “li” e “gli””