Alcune poesie per il mese di luglio

Ciao a tutti! Non sembra vero, ma ormai siamo a luglio, perciò vorrei proporvi alcune poesie. Voi sapete perché si chiama luglio? Questo mese deve il suo nome a Giulio Cesare (Gaius Iulios Caesar), nato il 12 di luglio. Cesare fu un generale romano, statista e storico, conquistò la Gallia – oggi parte dell’Italia –Continua a leggere “Alcune poesie per il mese di luglio”

Buona Festa della Mamma!

Care mamme di questa pagina, Affresco della Lingua Italiana vi augura una bellissima Festa della Mamma! Per festeggiare questo giorno così speciale, vi propongo delle poesie scritte da alcuni dei più grandi poeti italiani: Le madri non cercano il paradiso(Alda Merini) Le madri non cercano il paradiso,il paradiso io l’ho conosciutoil giorno che ti hoContinua a leggere “Buona Festa della Mamma!”

Poesia in lingua italiana: “Nulla due volte”, di Wislawa Szymborska

Ciao a tutti! La poesia, come sappiamo, ha le sue proprie regole e i suoi ricchissimi mezzi espressivi, che possono essere impiegati per dare forma alle nostre emozioni e stati d’animo, ma anche per esprimere i nostri pensieri e riflessioni sulla vita. La poetessa polacca Wislawa Szymborska ha messo in pratica tutti questi fattori nello scrivere laContinua a leggere “Poesia in lingua italiana: “Nulla due volte”, di Wislawa Szymborska”

Alcune poesie e filastrocche di Pasqua in lingua italiana

Ciao a tutti! Stiamo vivendo l’evento più importante per i cristiani perché si commemora la resurrezione di Cristo, cioè la Pasqua, oltre a costituire la massima solennità dell’anno liturgico. Nella letteratura mondiale ci sono tantissime poesie e filastrocche dedicate a questo momento così speciale. Eccone alcune! Da dove viene?(Giusi Quarenghi) Da dove viene l’uovo diContinua a leggere “Alcune poesie e filastrocche di Pasqua in lingua italiana”

Alcune poesie d’autunno

Ciao, ragazzi! L’autunno è arrivato in Europa. Fra qualche settimana le foglie cominceranno a cadere e tutto intorno si tingerà di rosso, giallo e arancio. Dunque, per celebrare l’arrivo della nuova stagione, ho deciso di dedicarvi alcune poesie autunnali, spero che vi piacciano. Se ne conoscete altre, condividetele nei commenti.Quale stagione dell’anno vi piace diContinua a leggere “Alcune poesie d’autunno”

Lettura di Poesia – La Guarigione di Vera Lúcia de Oliveira

Ciao a tutti! Vera Lúcia de Oliveira (Maccherani), residente da molti in Italia. Attualmente insegna Lingua e letteratura portoghese e brasiliana presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel corso della sua vita poetica, Vera ha pubblicato diversi libri di poesia, molti dei quali hanno ricevuto riconoscimento nazionale e internazionale sia in Brasile sia in Italia.Continua a leggere “Lettura di Poesia – La Guarigione di Vera Lúcia de Oliveira”

Alcune poesie per il mese di maggio

Rosa di maggio(Alda Merini) L’alba si è fattaprofumo di rose.Rosa di maggio,abbarbicata sul muro vetusto;affresco di vitacorroso dagli scherni del tempo.Tappeto di petali bianchisul selciato di dolci primavere.Fra gli agrumi imbiancati dai fiori,mano nella mano di mio padre,stretta, stretta,al richiamo del cuore di mamma,ansioso, protettivo.Diventeranno frutti copiosi,allieteranno tavole imbanditetra gli amici dell’allegria,svaniti nei rivolidel piùContinua a leggere “Alcune poesie per il mese di maggio”