Ciao a tutti! Nel nostro nuovo post parleremo del vocabolo allora che ha tantissime sfumature nella lingua italiana, come vedremo in seguito. Quindi, fate molta attenzione agli esempi! Allora [al-ló-ra], pronunciato con la “o” grave, cioè chiusa, funge da avverbio e significa: a) in quel momento; in quel tempo determinato, passato o futuro: – Arrivava allora daContinua a leggere “Sul vocabolo “allora””
Archivi dei tag:sostantivo
Sull’avverbio di negazione “no” – seconda parte
Ciao a tutti! Oggi continueremo i nostri studi sull’avverbio di negazione “no” che, come abbiamo visto nel post precedente, è molto diverso dall’altro avverbio di negazione: “non”. Se non avete ancora letto la prima parte, fate ancora in tempo! Adoperiamo l’avverbio di negazione “no” nei seguenti casi: 1) Integrato in frasi che possono essere: a)Continua a leggere “Sull’avverbio di negazione “no” – seconda parte”