Videoaula sulle paroline magiche “allora!” e “dai! /ma dai! /e dai!”

Ciao a tutti! Oggi inizieremo una serie di post denominati “Le paroline magiche” in cui tratteremo alcune interiezioni che hanno sfumature di significato molto particolari, usate spesso dagli italiani nei dialoghi quotidiani. Siete pronti? Allora (avv.) – ha funzione di connettivo testuale (a volte preceduto da e o ma), significa “dunque”, “in tal caso”, “perciò”:Continua a leggere “Videoaula sulle paroline magiche “allora!” e “dai! /ma dai! /e dai!””

Sul vocabolo “allora”

Ciao a tutti! Nel nostro nuovo post parleremo del vocabolo allora che ha tantissime sfumature nella lingua italiana, come vedremo in seguito. Quindi, fate molta attenzione agli esempi! Allora [al-ló-ra], pronunciato con la “o” grave, cioè chiusa, funge da avverbio e significa: a) in quel momento; in quel tempo determinato, passato o futuro: – Arrivava allora daContinua a leggere “Sul vocabolo “allora””