Ciao ragazzi! Il nostro post di oggi tratta degli avverbi adesso e ormai (oramai), ambedue usati in situazioni molto distinte e specifiche, anche se possiamo usare l’uno al posto dell’altro. Infatti, a volte, stabiliscono un rapporto sinonimico quasi perfetto. Per scrivere questo post, ho dovuto fare una piccola ricerca su alcuni vocabolari, esattamente come ho fatto quando hoContinua a leggere “Ormai o adesso?”
Archivi dei tag:lessico
Tanti modi per dire “ti amo”
Ciao a tutt@! Il nostro post di oggi sarà dedicato all’amore e ai tanti modi per dire “ti amo”. L’espressione “ti amo” è (oppure dovrebbe essere) una delle più serie dichiarazioni d’more in assoluto. Dovrebbe essere perché, oggigiorno, le persone si dichiarano non soltanto all’essere amato, ma anche agli amici, soprattutto sui social inviando ilContinua a leggere “Tanti modi per dire “ti amo””
Che battuta!
Ciao a tutti! Il nostro post di oggi (molto differente degli ultimi che ho pubblicato) è sul vocabolo battuta. L’avete mai sentito o usato nei vostri discorsi? Quindi, vediamo insieme in quali contesti viene usato dagli italiani. Siete pronti? La “battuta” può significare: una frase o risposta spiritosa ed efficace – avere la battuta pronta,Continua a leggere “Che battuta!”
Il vocabolo “bello” come aggettivo
Ciao a tutti! Nel nostro post di oggi approfondiremo alcuni usi del vocabolo “bello” con ruolo di aggettivo. Spesso gli studenti stranieri trovano un po’ di difficoltà nell’usare quest’aggettivo. Quindi fate molta attenzione agli esempi! Il vocabolo bello viene dal latino bĕllu(m) ‘carino’, in origine diminutivo di bŏnus ‘buono’, e può significare: 1) Che ha un aspetto gradevole; che piace, cheContinua a leggere “Il vocabolo “bello” come aggettivo”
Esercizio musicale – Malika Ayene
(credito immagine – Youtube) Ciao a tutti! Oggi studieremo il futuro semplice e il presente indicativo attraverso questa bellissima canzone chiamata La prima cosa bella, interpretata da Malika Ayene. Quindi vi proponiamo un esercizio di ascolto molto semplice e piacevole: abbiamo cancellato alcune parole dal testo della canzone, per cui vi chiediamo di sentirla almeno due volte primaContinua a leggere “Esercizio musicale – Malika Ayene”
Alcune espressioni e locuzioni con il vocabolo “cuore”
Ciao a tutti! Nel nostro post di oggi, parleremo del vocabolo “cuore”, che deriva dal latino cŏr, ma anche di alcune locuzioni ed espressioni in cui esso viene usato. Il cuore, anatomicamente parlando, “è un organo muscolare cavo a forma di cono, situato nella parte mediana della cavità toracica con l’apice rivolto a sinistra, le cui contrazioni pompano il sangue nell’apparatoContinua a leggere “Alcune espressioni e locuzioni con il vocabolo “cuore””
Scrittura unita o separata – seconda parte
Ciao a tutti! Nel nostro post di oggi, conosceremo altri particolari sulla scrittura unita o separata di alcune parole della lingua italiana. Spero che abbiate avuto modo di leggere il post precedente! Ecco alcune parole che devono essere scritte SEMPRE separate. Quindi fate attenzione! a) al di sopra (di)/al disopra (di) – locuzione avverbiale: – Era unContinua a leggere “Scrittura unita o separata – seconda parte”
Il vocabolo “oltre” come avverbio
Ciao a tutti! Nel nostro post di oggi, impareremo alcuni usi del vocabolo oltre come avverbio, che significa più là (o più qua) di un certo limite spaziale, temporale o ideale; più avanti e può essere adoperato: a) Con i verbi di moto “andare, passare, proseguire, ecc.”: – È necessario andare oltre i pregiudizi; – Andando oltre nellaContinua a leggere “Il vocabolo “oltre” come avverbio”
Informazioni utili sul permesso di soggiorno
Ciao a tutti! Il testo che leggerete adesso è stato tratto dal sito della Polizia di Stato, che è una delle cinque forze di polizia italiane, direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’Interno. La Polizia di Stato autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico. (Informazioni – Wikipedia) Se avete intenzioneContinua a leggere “Informazioni utili sul permesso di soggiorno”
Un po’ di lettura: Il segreto per capelli e pelle al top? L’acqua del riso!
(crediti immagine: WEB) La prossima volta che vi preparate a versare l’acqua di cottura del riso nel lavandino, ripensateci: basta dare un’occhiata ai capelli e alla pelle impeccabile delle donne giapponesi, che da anni la annoverano tra i loro segreti di bellezza, per capire che può fare miracoli, trasformando anche la chioma più ribelle in unContinua a leggere “Un po’ di lettura: Il segreto per capelli e pelle al top? L’acqua del riso!”