Ciao a tutti! Sapete che cosa sono i nomi difettivi? Avete mai avuto problemi, per esempio, con il plurale di paio o uovo? Perché si dice mutande e non mutanda? Il ferro e i ferri hanno lo stesso significato? Allora, fate molta attenzione agli esempi! Non vi dimenticate che i nomi difettivi (cioè mancanti) vengonoContinua a leggere “I nomi difettivi”
Archivi dei tag:plurale
Gli occhiali – un’invenzione italiana
Ciao a tutti! Sicuramente tanti di voi hanno già letto o almeno visto il film tratto dall’omonimo romanzo Il nome della rosa, giallo filosofico di ambientazione medievale scritto da Umberto Eco nel 1980. Il protagonista, Guglielmo da Baskerville, interpretato dal grandissimo attore scozzese Sean Connery, è un eruditissimo frate francescano amanti dei libri. In una delle scene piùContinua a leggere “Gli occhiali – un’invenzione italiana”
L’ortografia della lingua italiana: -CE e -CIE
Ciao a tutti! Oggi studieremo ce e cie, il cui uso, come vedremo, segue una regola abbastanza fissa, anche se ci sono delle eccezioni. A) Si usa ce: – in sillaba finale, nei plurali dei nomi e degli aggettivi in –cia, se la c è preceduta da una consonante: freccia – frecce, arancia – arance, bocciaContinua a leggere “L’ortografia della lingua italiana: -CE e -CIE”