Cari amici e care amiche, Non sembra vero, ma oggi Affresco della Lingua Italiana completa 5 anni. Sembra ieri che ho iniziato questo progetto con un pizzico di timidezza, poiché, all’inizio, avevo l’intenzione di rivolgermi esclusivamente a un pubblico di lingua portoghese (sono brasiliana). Poco tempo dopo, mi sono accorta che il mio pubblico eraContinua a leggere “Affresco della Lingua Italiana completa 5 anni!”
Archivi dei tag:studiare italiano
Proverbi e detti popolari italiani
Ciao a tutti! Ecco l’ultima novità di Affresco della Lingua Italiana: una sezione dedicata ai proverbi e ai detti popolari italiani (a breve ci sarà anche una sui modi di dire). Alla fine di ogni sezione, troverete un formulario in cui vi chiedo di suggerire altri proverbi o detti che conoscete e non si trovanoContinua a leggere “Proverbi e detti popolari italiani”
Siti della RAI per imparare la cultura, la letteratura e la lingua italiana
Cari amici e care amiche, Oggi vi propongo dei siti gestiti e ideati dalla RAI Educational per imparare la cultura, la letteratura e la lingua italiana. Sicuramente tanti di voi si stanno annoiando a casa in questo periodo a causa della quarantena, quindi cerchiamo di approfittare bene il nostro tempo per acculturarci e imparare coseContinua a leggere “Siti della RAI per imparare la cultura, la letteratura e la lingua italiana”
Truccarsi con Affresco!
Ciao, ragazze! Oggi imparerete il nome di alcuni cosmetici (e non solo) molto usati dalle donne, poiché a tante piace abbellire il viso e le unghie per un appuntamento quotidiano o per un’occasione speciale. Quindi prendete nota di questi termini! 1 – l’eyeliner: in cosmesi, liquido denso perlopiù nero usato per sottolineare il contorno degliContinua a leggere “Truccarsi con Affresco!”
Alcuni consigli per imparare la lingua italiana e altre lingue!
Ciao a tutti! Il nostro post di oggi ha una tipologia molto diversa, poiché non parlerò di grammatica, letteratura, arte, etimologia, ecc. Oggi vi darò alcuni consigli utili per aiutarvi a studiare qualsiasi lingua straniera, in base, naturalmente, alla mia esperienza prima con l’inglese, poi con l’italiano e adesso con il tedesco. Non è facile imparare unaContinua a leggere “Alcuni consigli per imparare la lingua italiana e altre lingue!”