Affresco della Lingua Italiana completa 5 anni!

Cari amici e care amiche,

Non sembra vero, ma oggi Affresco della Lingua Italiana completa 5 anni. Sembra ieri che ho iniziato questo progetto con un pizzico di timidezza, poiché, all’inizio, avevo l’intenzione di rivolgermi esclusivamente a un pubblico di lingua portoghese (sono brasiliana). Poco tempo dopo, mi sono accorta che il mio pubblico era composto da gente da tutte le parti del mondo. Allora, mi sono messa in discussione e ho iniziato a scrivere tutti i post in lingua italiana, il che è stata una grande sfida per me.

Torta Di Compleanno, Torta, Red, Blu, Cibo, Dessert

Dunque, vorrei ringraziarvi della vostra compagnia e amicizia. Grazie a voi questa pagina è cresciuta così tanto ed è diventata punto di riferimento per tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana.

Vi abbraccio ovunque voi siate.

Claudia Lopes 💕

Post recenti!

Il grandioso Duomo di Milano

Il Duomo di Milano è una maestosa cattedrale gotica situata nel cuore di Milano, progettata da Simone da Orsenigo. Questa maestosa costruzione rappresenta uno dei simboli più importanti della città e attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo, affascinati dalla sua bellezza e grandiosità. L’edificio si distingue per la sua imponente facciata…

La ricetta degli spaghetti all’amatriciana

Ciao a tutti! La ricetta degli spaghetti all’amatriciana è tipica della regione del Lazio, in particolare del paese di Amatrice. La preparazione tradizionale di questo piatto è piuttosto antica, risalendo almeno al XVII secolo. Inizialmente, la ricetta prevedeva solo guanciale, pecorino, pepe e pasta, ma nel corso degli anni sono stati aggiunti pomodori pelati per…

Buongiorno o buon giorno? Buonanotte o buona notte?

Ciao a tutti! Nel nostro post di oggi, vedremo quali sono le differenze tra buongiorno/buonanotte e buon giorno/buona notte. Qualcuno può anche dare per scontato che una forma vale l’altra oppure che siano sbagliate quelle analitiche buon giorno e buona notte. Quando si tratta dell’interiezione, possiamo usare sia la forma analitica (separata) sia la forma sintetica (unita): Buongiorno e buonanotte,…

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si è laureata in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

8 pensieri riguardo “Affresco della Lingua Italiana completa 5 anni!

  1. Ciao Claudia,
    congratulazioni e complimeti dalla lontana Germania! Grazie, sei bravissima. Buon proseguimento 🙂

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: