Verbi che reggono tutti e due gli ausiliari

Ciao a tutti! Il nostro post di oggi tratta alcuni verbi che possono essere coniugati, nei tempi composti, sia come transitivi sia come intransitivi: quando usati transitivamente prendono l’ausiliare AVERE, quando usati intransitivamente prendono l’ausiliare ESSERE. Fate attenzione agli esempi! Uso transitivo Uso intransitivo Piero ha aumentato il volume della radio. I prezzi sono aumentati.Continua a leggere “Verbi che reggono tutti e due gli ausiliari”

Le ha buscate!

Ciao a tutti! Conoscete il verbo buscare? L’avete mai usato nelle vostre conversazioni? buscare è un verbo transitivo proveniente dallo spagnolo buscar «cercare» che ha molti significati: 1 – (procacciarsi, trovare, ottenere) riuscire a trovare o a ottenere, per lo più con fatica: es.: Si è buscato da vivere/da mangiare; Carlo s’è buscato un bel premio allaContinua a leggere “Le ha buscate!”

Video lezione: la particella CI come pronome dimostrativo

Ciao a tutti! Nella nostra video-lezione studieremo un altro aspetto della particella CI come pronome dimostrativo che sostituisce nella frase “a ciò, a questo”, “in ciò, in questo”, “su ciò, su questo”. Quindi, dobbiamo usare la particella “ci” con i verbi retti dalle preposizioni a, su e in, come pensare a, credere in/a, contare su, scommettere su, riuscire a, ecc.: – Amore, hai pensatoContinua a leggere “Video lezione: la particella CI come pronome dimostrativo”