Ciao a tutti! Ogni giorno sentiamo delle parole al telegiornale che, con il passare del tempo, diventano più che familiari. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, ne conosciamo soltanto il loro significato negativo come succede, per esempio, con la parola spacciare, ma anche spacciatore. Ma cosa significa esattamente? Spacciare, il cui participio passato è spacciato,Continua a leggere “Alcuni significati di “spacciare/spacciato””
Archivi dei tag:Vocabolario
Il vocabolo “oltre” come avverbio
Ciao a tutti! Nel nostro post di oggi, impareremo alcuni usi del vocabolo oltre come avverbio, che significa più là (o più qua) di un certo limite spaziale, temporale o ideale; più avanti e può essere adoperato: a) Con i verbi di moto “andare, passare, proseguire, ecc.”: – È necessario andare oltre i pregiudizi; – Andando oltre nellaContinua a leggere “Il vocabolo “oltre” come avverbio”
I tortellini – un’eccellenza tutta italiana!
Ciao ragazzi! Oggi parleremo di una pasta alimentare tipica dell’Emilia-Romagna e zone limitrofe: il tortellino [diminutivo di tortello] -, usato solitamente al plurale, cioè tortellini. I tortellini sono piccoli fagottini all’uovo farciti, che hanno l’aspetto di un minuscolo cappello medievale, molto simile, per la forma, ai cappelletti ma diversi per quanto riguarda il ripieno. PerContinua a leggere “I tortellini – un’eccellenza tutta italiana!”
Informazioni utili sul permesso di soggiorno
Ciao a tutti! Il testo che leggerete adesso è stato tratto dal sito della Polizia di Stato, che è una delle cinque forze di polizia italiane, direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’Interno. La Polizia di Stato autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico. (Informazioni – Wikipedia) Se avete intenzioneContinua a leggere “Informazioni utili sul permesso di soggiorno”
Un po’ di lettura: Il segreto per capelli e pelle al top? L’acqua del riso!
(crediti immagine: WEB) La prossima volta che vi preparate a versare l’acqua di cottura del riso nel lavandino, ripensateci: basta dare un’occhiata ai capelli e alla pelle impeccabile delle donne giapponesi, che da anni la annoverano tra i loro segreti di bellezza, per capire che può fare miracoli, trasformando anche la chioma più ribelle in unContinua a leggere “Un po’ di lettura: Il segreto per capelli e pelle al top? L’acqua del riso!”
“A parte” ou “Apparte”: qual é a forma correta em italiano?
Talvez essa seja uma das dúvidas mais comuns na língua italiana, assim como o é em português: escrevemos “a parte” ou “apparte“? Nós também temos a locução “à parte”, erroneamente escrita, por muitos falantes de língua portuguesa, “aparte”, que existe e é um substantivo (aparte) ou um verbo (apartar) de múltipla transitividade (ex.: que eu/você/ele aparte).Continua a leggere ““A parte” ou “Apparte”: qual é a forma correta em italiano?”
Os nomes dos animais em italiano
Ciao a tutti! Que tal aprender o nome de alguns animais em italiano? (crediti dell’immagine: web) il cane – o cachorro/o cão l’aquila – a águia il gatto – o gato la gallina – a galinha il gallo – o galo la mucca – a vaca la giraffa – a girafa il coniglio – o coelho ilContinua a leggere “Os nomes dos animais em italiano”