(credito immagine – Youtube)
Ciao a tutti!
Oggi studieremo il futuro semplice e il presente indicativo attraverso questa bellissima canzone chiamata La prima cosa bella, interpretata da Malika Ayene. Quindi vi proponiamo un esercizio di ascolto molto semplice e piacevole: abbiamo cancellato alcune parole dal testo della canzone, per cui vi chiediamo di sentirla almeno due volte prima di incominciare l’attività, va bene? Alla fine, quando sarete sicuri di quello che avete scritto, potete controllare le parole originali in fondo al post.
Malika Ayane (Milano, 31 gennaio 1984) è una cantautrice, speaker radiofonica e conduttrice televisiva italiana.
Indicativo presente dei verbi regolari
Amare | Prendere | Partire |
io amo | io prendo | io parto |
tu ami | tu prendi | tu parti |
lui/lei ama | lui/lei prende | lui/lei parte |
noi amiamo | noi prendiamo | noi partiamo |
voi amate | voi prendete | voi partite |
loro amano | loro prendono | Loro partono |
Presente - indica che qualcosa succede nel momento in cui si parla oppure che qualcosa accade abitualmente: - Cosa fai? - Leggo. - Ogni giorno Federico va al corso di italiano. Presente storico - indica azioni che avvengono nel momento in cui si parla, poiché il suo uso dà loro maggiore vivacità: Bonaparte non esita; ordina alla cavalleria di spostarsi sulla destra e il nemico è bloccato.
Futuro semplice indicativo – verbi regolari
Amare | Prendere | Partire |
io amerò | Io prenderò | io partirò |
tu amerai | tu prenderai | tu partirai |
lui/lei amerà | lui/lei prenderà | lui/lei partirà |
noi ameremo | noi prenderemo | noi partiremo |
voi amerete | voi prenderete | voi partirete |
loro ameranno | loro prenderanno | Loro partiranno |
Futuro semplice indicativo - indica qualcosa che deve ancora avvenire: - Domani andremo al mare. - Laura arriverà tra cinque minuti.
Ora di lavorare!
Stampate il testo della canzone e ascoltatela almeno due volte prima di scrivere le parole mancanti negli spazi. Fateci sapere nei commenti se vi siete trovati bene con questo tipo di attività e se ne volete altre. Buon lavoro!
La prima cosa bella
Ho preso la chitarra
e _______________ per te
il tempo di imparare
non l’ho e non _______________ suonare
ma _______________ per te.
La _______________ questa voce
chi _______________ è il mio cuore
amore amore amore
è quello che ________ dire
ma tu mi __________
I prati sono in fiore
_______________ anche tu
_______________voglia di morire
non posso più cantare
non _______________ di più
La prima cosa bella
che ho avuto dalla vita
è il tuo sorriso giovane, sei tu.
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
sempre più
La ____________ questa voce
chi ____________ è il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
La prima cosa bella
che ho avuto dalla vita
è il tuo sorriso giovane sei tu
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
La _______________ questa voce
chi _______________ è il mio cuore
Ho preso la chitarra e suono per te
amore amore amore.
Le parole originali
Ho preso la chitarra
e suono per te
il tempo di imparare
non l’ho e non so suonare
ma suono per te.
La senti questa voce
chi canta è il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
I prati sono in fiore
profumi anche tu
ho voglia di morire
non posso più cantare
non chiedo di più
La prima cosa bella
che ho avuto dalla vita
è il tuo sorriso giovane, sei tu.
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
sempre più
La senti questa voce
chi canta e` il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
I prati sono in fiore…
La prima cosa bella
che ho avuto dalla vita
è il tuo sorriso giovane sei tu
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
La senti questa voce
chi canta è il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
ma tu mi capirai.
Arrivederci e buono studio!
Claudia V. Lopes
questa canzone é una dei piú belli musica italiana mi é piaciuto anche l esercizio .grazie
Anche a me piace questo tipo di esercizio, è molto carino <3
Grazie di partecipare!
🙂