Ciao, ragazzi! Il vocabolo mano (lat. mănu) è usato nella lingua italiana per formare tantissimi modi di dire ed espressioni molto popolari. Vi piacerebbe conoscerne alcuni/e? Adesso cerchiamo di capire quali sono i possibili significati che potete trovare facilmente sui vostri dizionari: 1) estremità dell’arto superiore formata dal polso, dalla palma, dal dorso e dalle cinque dita; ha funzione diContinua a leggere “Alcuni modi di dire ed espressioni con il vocabolo “mano””
Archivi dei tag:modi di dire
Modi di dire della lingua italiana
Ciao a tutti! Ecco l’ultima novità di Affresco della Lingua Italiana: una pagina totalmente dedicata ai modi di dire (ovviamente non tutti) per aiutarvi ad arricchire il vostro vocabolario quotidiano. Alla fine di ogni sezione, troverete un formulario in cui vi chiedo di suggerirne altri che conoscete e sono si trovano nella nostra lista. Allora,Continua a leggere “Modi di dire della lingua italiana”
Proverbi e detti popolari italiani
Ciao a tutti! Ecco l’ultima novità di Affresco della Lingua Italiana: una sezione dedicata ai proverbi e ai detti popolari italiani (a breve ci sarà anche una sui modi di dire). Alla fine di ogni sezione, troverete un formulario in cui vi chiedo di suggerire altri proverbi o detti che conoscete e non si trovanoContinua a leggere “Proverbi e detti popolari italiani”
Il mondo e le sue espressioni
Ciao a tutti! Nel nostro nuovo post studieremo alcune espressioni con il vocabolo mondo, che deriva dal latino latino mŭndu(m), forse dall’aggettivo mŭndus nel senso di ordinato; corrisponde al greco kósmos e ha tantissimi significati: a) globo terrestre; b) la Terra in quanto teatro delle vicende umane e quindi simbolo della vita stessa; c) l’universo e tutto ciò che loContinua a leggere “Il mondo e le sue espressioni”