Ciao a tutti! Di tutte le preposizioni della lingua italiana credo che la preposizione DA sia quella che suscita più problemi agli studenti stranieri. Due giorni fa ho proposto un sondaggio su Facebook e Instagram in cui chiedevo quale preposizione dobbiamo usare nella struttura vado ___ dentista, DAL o AL? Diciamo che la maggioranza diContinua a leggere “Preposizione DA: moto a luogo e stato in luogo”
Archivi dei tag:preposizione
Le preposizioni proprie nelle frasi implicite
Ciao a tutti! Nel nostro nuovo post parleremo delle preposizioni proprie usate per mettere in relazioni due frasi. Queste preposizioni introducono frasi (proposizioni) subordinate implicite, con il verbo all’infinito. Attenzione: le preposizioni sono sempre semplici quando introducono una frase. Ecco una piccola lista con degli esempi raggruppati in base al tipo di proposizione subordinate introdotteContinua a leggere “Le preposizioni proprie nelle frasi implicite”
Il verbo mettere e le sue preposizioni
Ciao a tutti! Avete sicuramente notato che il verbo “mettere” è adoperato in tantissime situazioni nella lingua italiana, e non sempre è facile, per gli studenti stranieri, decidere quale preposizione usare, e se la stessa è semplice o articolata. Quindi vi propongo un esercizio semplice con alcune frasi da completare con la preposizione corretta (semplice oContinua a leggere “Il verbo mettere e le sue preposizioni”
Interessarsi “di” o interessarsi “a” – qual è la forma corretta?
Ciao a tutti! Il nostro post di oggi tratta delle due sfumature di significato del verbo intransitivo pronominale “interessarsi“, che regge sia la preposizione “di” sia la preposizione “a”. In sintesi, il verbo interessarsi copre due aree semantiche molto distinte: 1) interessarsi per qualcosa o qualcuno, cioè “prendere interesse”, “appassionarsi”. In questo caso, quindi, dobbiamoContinua a leggere “Interessarsi “di” o interessarsi “a” – qual è la forma corretta?”
As preposições simples e contraídas do italiano
– Anna arriva in aereo? – No, arriva in treno. – A che ora? – Alle tre. – Quindi tra cinque ore. – Dov’è il mio libro di matematica? – Sulla tua scrivania. – Non lo vedo! – Forse è sotto gli altri libri. – L’ho trovato, era sullo scaffale. Como perceberam nos pequenos diálogos, as preposições são amplamente usadas no italiano, assim como em qualquer língua estrangeira. NãoContinua a leggere “As preposições simples e contraídas do italiano”