Ciao a tutti!
Oggi cominceremo a studiare, più da vicino, i verbi considerati dall’Accademia della Crusca come difficili non solo per gli stranieri ma anche per gli italiani. Quindi fate molta attenzione agli esempi, va bene?
a) Affacciare
- verbo transitivo (ausiliare avere), adoperato nell’ambito letterario con il significato di “mostrare, esporre qualcosa”; in senso figurato “far presente qualcosa”, sinonimo di palesare, avanzare, mostrare – Carlo ha affacciato un dubbio.
- verbo transitivo (ausiliare avere), esporre qualcuno o qualcosa alla vista, da finestre, balconi, ecc., sinonimo di “sporgere” – Il gatto affaccia il muso alla finestra.
ATTENZIONE: affacciare si adopera (solo nei tempi semplici) con il significato di "essere prospiciente", cioè "volto verso qualcosa", e vuole un soggetto inanimato, come appunto casa, finestra, palazzo: - La villa affaccia sul lago. - Il gatto affaccia il muso alla finestra.
b) Affacciarsi
- Verbo riflessivo, “sporgersi a guardare da una finestra, una porta, un balcone – mi sono affacciata alla finestra.
- In senso figurato, “partecipare per la prima volta a qualcosa: Francesco si è finalmente affacciato al mondo del lavoro; affacciarsi alla vita, iniziare a prenderne coscienza.
ATTENZIONE: affacciarsi, invece, può essere usato sempre con qualsiasi tempo e con qualsiasi soggetto: - Anna si affacciò sulla porta di casa. - Un gatto si è affacciato sul balcone. - L'albergo si affaccia sul mare.
Arrivederci e buono studio!
Claudia Valeria Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace""Mi piace"
È molto importante per me perche non ho con chi parlare italiano e non voglio perdere questa bella linga. La lingua dei miei antenati. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Cristina, grazie mille. Cerca di leggere e ascoltare la musica, così non perderai contatto con la lingua italiana. Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
C’ e una canzone di Jovanotti ” affacciate alla finestra amore mio ” credo che ho imparato da quella lettera il verbo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Karina! Sei bravissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"