Alcune particolarità dell’imperfetto indicativo

Ciao a tutti! Oggi vorrei parlarvi di alcune particolarità dell’imperfetto indicativo che, oltre a indicare un’azione avvenuta nel passato e considerata nel suo svolgersi, nella sua durata, senza riferimento al suo inizio, alla sua conclusione o al suo scopo ha altri usi molto particolari che forse non li conoscete. 1) L’imperfetto storico (o narrativo), cheContinua a leggere “Alcune particolarità dell’imperfetto indicativo”

B1 Cittadinanza e Certificazioni della Lingua Italiana: CILS, CELI e ALTRI CERTIFICATI!

Ti stai preparando per il B1 cittadinanza o per l’esame delle certificazioni della lingua italiana: CILS, CELI & altri Certificati? Magari hai appena iniziato a studiare la lingua italiana e vorresti approfondire di più lo studio dei verbi. Quindi, 𝗟𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗯𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 fa proprio per te! ✔️𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗯𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼Continua a leggere “B1 Cittadinanza e Certificazioni della Lingua Italiana: CILS, CELI e ALTRI CERTIFICATI!”

Il sistema verbale della lingua italiana: il modo

Cari amici e care amiche, Oggi studieremo un po’ della struttura del  verbo che, come saprete, ha un organico e complesso sistema di forme usate per esprimere il modo, il tempo, la persona, il numero, l’aspetto (puntuale, durativo, iterativo, ecc.), la diatesi (attiva o passiva), conosciute come “coniugazione”. Il modo Il modo è la categoria dellaContinua a leggere “Il sistema verbale della lingua italiana: il modo”

Verbi difficili – affacciare e affacciarsi

Ciao a tutti! Oggi cominceremo a studiare, più da vicino, i verbi considerati dall’Accademia della Crusca come difficili non solo per gli stranieri ma anche per gli italiani.  Quindi fate molta attenzione agli esempi, va bene? a) Affacciare verbo transitivo (ausiliare avere), adoperato nell’ambito letterario con il significato di “mostrare, esporre qualcosa”; in senso figurato “farContinua a leggere “Verbi difficili – affacciare e affacciarsi”