Ditelo in italiano!

Ciao a tutti!

Continuiamo il nostro percorso linguistico e lessicale che riguarda l’uso degli anglicismi presenti, soprattutto, in rete. Avete letto gli articoli precedenti?

I termini di oggi cominciano con la lettera E:

Eco-friendly = in italiano vuol dire esattamente “ecologico”, “che rispetta l’ambiente”. Quindo non vedo per quale motivo il termine inglese abbia preso il sopravvento!

Editor = nel settore giornalistico significa “direttore” (di redazione); “redattore” (letterario). L’uso del termine inglese, a mio avviso, è orrendo!

Education = ci sono così tante corrispondenze in italiano che stento ad accettare che usino il vocabolo inglese: istruzione, educazione, preparazione culturale. Qui c’è l’imbarazzo della scelta!

Election day = significa esattamente “giorno delle elezioni”…

Endorsement = nel settore bancario “girata”. Sapete ormai cosa penso, vero?

Energy drink = bevanda energetica. Uso orrendo!

Engagement = condizione, atteggiamento di chi è impegnato politicamente, specie in ambito culturale e sociale; impegnato. Uso orrendamente orrendo!

Escalation = aumento, scalata, intensificazione. Nei settori economico e sociale, soprattutto ai telegiornali, sentiamo spesso l’uso del vocabolo inglese: l’escalation dei prezzi; l’escalation della violenza

Escort = accompagnatore, accompagnatrice; accompagnatore turistico. Eufemismo “prostituta d’alto bordo, di lusso”. Uso veramente deprimente…

Arrivederci e buono studio!

Claudia Valeria Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

2 pensieri riguardo “Ditelo in italiano!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: