Proverbi e detti con la C

Cambiano i suonatori ma la musica è sempre quella.
Si dice quando cambiano i protagonisti ma la situazione resta la stessa.

Campa cavallo che l’erba cresce.
Spesso per ottenere ciò che si desidera bisogna aspettare tempi lunghi.

Can che abbaia non morde.
Chi fa molte minacce spesso non è poi così pericoloso.

Casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una badia.
Anche la casa più piccola ci sembra il luogo più bello del mondo.

Cento teste, cento cappelli.
Più sono le persone e più le idee sono differenti.

Chi aspetta aiuto dai parenti aspetta fino a quando gli cascano i denti.
Quando hai veramente bisogno, i parenti non ci sono mai.

Chi ben comincia è a metà dell’opera.
Chi inizia bene un lavoro ne ha già compiuto metà.

Chi cerca, trova.
Solo chi cerca qualcosa può trovarla.

Chi di spada ferisce di spada perisce.
Quando una persona provoca ad un’altra una determinata sofferenza, egli stesso sarà colpito dalla stessa sofferenza.

Chi di speranza vive disperato muore.
Chi vive sperando potrebbe aspettare inutilmente.

Chi dice donna dice danno.
Se stai vicino ad una donna aspettati problemi.

Chi disprezza compra.
Per convenienza spesso si svaluta a parole qualcosa che in realtà si apprezza.

Chi dorme non piglia pesci.
L’ozio non è produttivo.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Chi è causa dei proprio problemi deve rimproverare se stesso e non gli altri.

Chi fa da sé fa per tre.
Chi fa da solo fa meglio.

Chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato.
Quando una questione è chiusa, ognuno deve tenersi quel che di bene o di male gli è toccato.

Chi ha i denti non ha pane, e chi ha pane non ha i denti.
Alcune persone non riescono a sfruttare a godere di ciò che hanno.

Chi ha tempo non aspetti tempo.
Chi ha il tempo per fare qualcosa, deve farla senza rimandare.

Chi la dura la vince.
Chi continua a insistere spesso riesce a ottenere quello che vuole.

Chi la fa l’aspetti.
Chi fa qualcosa di negativo deve aspettarsi una reazione altrettanto negativa.

Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova.
Lasciare ciò che è sicuro per qualcosa che non lo è, può essere rischioso.

Chi male una volta si marita, ne risente tutta la vita.
A volte un’azione sbagliata ha una conseguenza negativa su tutte quelle seguenti.

Chi nasce tondo non può morir quadrato.
Chi nasce con un carattere non potrà mai modificarlo.

Chi non beve in compagnia o è un ladro o è una spia.
Chi non partecipa alla gioia di una compagnia ha qualcosa da nascondere.

Chi non muore si rivede.
Spesso utilizzato come rimprovero bonario, riferito a chi non si vede da tanto tempo.

Chi non risica non rosica.
Se non si corre qualche rischio non si ottiene nulla.

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi.
Se rompi un oggetto devi pagarlo e al massimo puoi tenerti l’oggetto rotto.

Chi sa fa e chi non sa insegna.
Bisogna diffidare di chi dispensa insegnamenti a sproposito, l’esperienza è la migliore maestra di vita.

Chi scherza col fuoco si brucia.
Meglio evitare di prendere rischi inutili.

Chi semina vento raccoglie tempesta.
Le azioni negative hanno conseguenze dannose.

Chi si accontenta gode.
Per essere felici bisogna accontentarsi.

Chi si fa i fatti suoi campa cent’anni.
Vive a lungo e serenamente, chi vive senza essere ossessionato dai fatti degli altri.

Chi si loda si imbroda.
Chi si elogia troppo finisce per danneggiarsi.

Chi si scusa si accusa.
Quando ci si scusa senza che sia richiesto dalle circostanze significa che ci si sente in colpa.

Chi si somiglia si piglia.
Le persone che hanno lo stesso carattere finiscono con lo stare insieme.

Chi tace acconsente.
Chi non dice niente è come se fosse a favore

Chi tardi arriva male alloggia.
Gli ultimi ad arrivare devono accontentarsi di ciò che resta.

Chi troppo e chi niente.
La fortuna è distribuita in modo ingiusto.

Chi troppo vuole nulla stringe.
Chi vuole troppo non ottiene nulla.

Chi trova un amico trova un tesoro.
Un amico è più prezioso di qualunque altro tesoro.

Chi va con lo zoppo, impara a zoppicare.
Si prendono le abitudini altrui, specie quelle negative

Chi va piano va sano e va lontano. Chi va forte va alla morte.
Meglio non farsi prendere troppo dalla fretta.

Chi vivrà vedrà.
Solo il futuro potrà dire chi aveva ragione

Chiodo scaccia chiodo.
Un nuovo problema fa passare in secondo piano il precedente

Con le buone maniere si ottiene tutto.
Con la gentilezza e l’educazione è più facile ottenere quel che si vuole.

A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V

Proverbi e detti italiani in ordine alfabetica


Suggeriteci altri proverbi!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: