P.S.: Si può dire “parlo italiano” oppure “parlo l’italiano”.
No, non parlo italiano/l’italiano.
No, non lo parlo molto bene. (si sostituisce la lingua con il pronome lo. Errata: Nel video ho detto “articolo”, ma in questo caso è un pronome complemento diretto.)
No, non parlo molto bene l’italiano,
Sì, parlo un po’ di italiano.
Puoi parlare più lentamente, per favore? (informale)
Può parlare più piano, per cortesia? (formale)
Puoi ripetere, per favore? (informale)
Può ripetere, per cortesia? (formale)
Non capisco/non ho capito.
Arrivederci e buono studio!
Claudia Valeria Lopes
Se la lezione vi è piaciuta, fatecelo sapere nei commenti!
Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.
Visualizza più articoli
11 pensieri riguardo “Lezione di lingua italiana: farsi capire”
Ciao, Mirta! Era proprio per incominciare. Ce ne saranno altre in questi giorni. Ci sono tante persone che hanno iniziato a studiare l’italiano da poco e hanno bisogno di lezioni come queste. Un caro saluto e a presto!
Ciao, Ken! Sì ce ne saranno altri, spero di porteli registrali nelle prossime settimane. Purtroppo non ci sono riuscita a organizzarmi negli ultimi tempi per via dei miei studi di lingua tedesca.
Un abbraccio e a presto!
E’ stupendo, grazie !!!
Grazie, Teda! I prossimi verranno meglio ❤️❤️❤️
Brava Claudia!!!! Mi sino piaciuto molto il video. Grazie mille 😊
Grazie di cuore ❤️. È stato il primo di tanti che verranno !!!
Grazie Mille!
Grazie a te, Neida! A breve ce ne saranno altri!
Siiii Claudia mi piace, ma per me é un po’ basico. Da Buenos Aires in Argentina un bacio grande!
Ciao, Mirta! Era proprio per incominciare. Ce ne saranno altre in questi giorni. Ci sono tante persone che hanno iniziato a studiare l’italiano da poco e hanno bisogno di lezioni come queste. Un caro saluto e a presto!
Claudia, Mi piace molto questo video, ma non riesco trovare gli altri video che hai detto “saranno altre in questi giorni.” Dove dovrei cercare?
Ciao, Ken! Sì ce ne saranno altri, spero di porteli registrali nelle prossime settimane. Purtroppo non ci sono riuscita a organizzarmi negli ultimi tempi per via dei miei studi di lingua tedesca.
Un abbraccio e a presto!
Claudia,
Grazie per rispondermi e non vedo l’ora per vedere ed ascoltare le nuove video. Inoltre, in bocca al lupo con i tuoi studi di tedesco.