Conoscete il termine campo semantico? Sapete cos’è? In linguistica, è l’area di significato coperto da una determinata parola o da un gruppo di parole che hanno una stretta relazione di significato tra di loro. Il campo semantico del vocabolo fiore, per esempio, è rosa, viola, petalo, stelo, pianta, seme e così via.
Questo tipo di studio è molto importante perché ci aiuta ad arricchire il nostro lessico personale, per cui vi consiglio di usare, sempre che possibile, il dizionario monolingue nei vostri studi di lingua italiana, ma anche di un’altra lingua straniera.
La parola che ho scelto per voi è acqua, quindi ne conosceremo altre (non tutte!) che fanno parte del suo campo semantico:
Tipologia
– gassata
– frizzante
– minerale
– naturale
– tonica
– potabile
– inquinata
– termale
– corrente
– piovana
– distilata
– dolce
– salata
– salmastra
– stagnante
– ossigenata
Parole derivate
– acquaio
– acquario
– acquatico
– acquazzone
– acquedotto
– acquitrino
Verbi
– bollire
– filtrare
– immergersi
– spruzzare
– tuffarsi
– versare

Alcune espressioni
– acqua di sorgente
– acqua di mare
– mulino ad acqua
– sorso d’acqua
– acqua di Colonia
Alcuni modi di dire e proverbi
– La goccia che fa traboccare il vaso.
– Fare un buco nell’acqua.
– Piove sempre sul bagnato.
– Calmare le acque.
– Acqua cheta rompe i ponti.
– Acqua passata non macina più.
– Anno nevoso, anno fruttuoso.
– Tutta l’acqua corre al mare.
Arrivederci e buono studio!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!
Grazie. Molto utile.
Grazie, Mirta!
Un abbraccio 🙂
A presto.
Mi è piaciuto tantissimo questo post. Grazie, Claudia!
Baci!
Susana.