Nel nostro nuovo post tratteremo di un argomento molto dibattuto: dobbiamo consumare la frutta di stagione oppure consumare qualsiasi tipo di frutta durante tutto l’anno?
Ormai in Italia – ma anche in tanti altri paesi d’Europa – troviamo le ciliegie e le fragole (importate dalle zone calde, ovviamente) anche a Natale. Ma ci siamo mai chiesti quanto paghiamo per questo lusso? Non sarebbe meglio se scegliessimo, per esempio, un caco o un caco mela?

Teniamo a mente che scegliendo la frutta di stagione mese per mese abbiamo maggior garanzia di consumare prodotti freschi e perfettamente sostenibili, perché la frutta di stagione, come sappiamo, conserva meglio le sue proprietà nutrizionali; essendo di stagione, non deve far tanta strada per arrivare alle nostre tavole e, ovviamente, costa molto di meno.

Adesso fate attenzione alla tabella sottostante, così saprete esattamente quali sono i frutti di stagione mese per mese:
Osservazione: la banana e l’ananas sono disponibili quasi tutto l’anno.
Gennaio | arance, mandarini, mandaranci, pompelmo, mele, pere |
Febbraio | pompelmo, mele, pere, mandorle (fresche), kiwi |
Marzo | limoni, arance, mandarini, mele, pere, kiwi |
Aprile | ananas, fragole (che arrivano dalle zone più calde) |
Maggio | ciliege, albicocche, nespole, kiwi italiani, mele, fragole italiane |
Giugno | albicocche, ciliege, fragole, mirtilli, lamponi, pesche, prugne, susine, more, more di gelso |
Luglio | anguria, meloni, fichi fioroni, lamponi, ribes, mele, pere (varietà estive), limoni italiani, more di gelso. |
Agosto | more di rovo, fragole, lamponi, mirtilli, ribes, uva (le ultime) |
Settembre | pesche, susine, meloni, uva e fichi, fichi d’india, prugne |
Ottobre | castagne, cachi, caco mela, melagrani, uva, limoni, mele, pere |
Novembre | cachi, caco mela, castagne, noci, kiwi, arance, mandarini, pere, avocado, nespole invernali. |
Dicembre | arance, avocado, cachi, kiwi, mandaranci, mandarini |
I dati riguardanti la tabella della frutta di stagione mese per mese sono stati prelevati dal sito Idee Verde.
L'anguria è conosciuta anche come cocomero, termini adoperati indifferentemente per indicare lo stesso frutto (ne parleremo in un altro post). Al sud Italia utilizzano anche il termine melone per riferirsi all'anguria.
Quali di questi frutti vi piacciono di più? Normalmente preferite i frutti di stagione o consumate tutti i tipi di frutti durante tutto l’anno?
Arrivederci e buono studio!
Claudia V. Lopes
Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!
Ah, la mia frutta preferita sono i lamponi e le albicocche. Grazie per il bel post!
Ciao, Sabine! Anche a me piacciono da morire i lamponi 🙂
Un abbraccio!