Videoaula sulle paroline magiche “Anzi”, “Eh” e “Eh sì”

Ciao a tutti!

Come promesso la volta scorsa, continueremo il nostro approfondimento per quanto riguarda l’uso di alcune interiezioni ed espressioni.

Anzi

Come avverbio, con valore temporale, significa prima, usato solo nella locuzione poc’anzi e nel composto anzidetto.

Più usata come congiunzione testuale (sempre dopo una frase di senso negativo) vuol dire invece, al contrario: quel ristorante non era male, anzi mi è piaciuto tantissimo; la seconda frase può essere anche ridotta al solo anzi: Carla non è cattiva, anzi!

Con valore correttivo-accrescitivo significa piuttosto, addirittura: ti amo, anzi, ti adoro; il pranzo era buono, anzi, buonissimo.

Eh (eeh)

(interiezione) secondo la modulazione della voce, esprime stupore, sconforto, rassegnazione, rimprovero, minaccia : eh, che bella macchina!, eh, no, così non va; nelle risposte, anche da sola, con il significato di “così così”: “Come va?” “Eh!”

In forma interrogativa, con il significato di “come”? “cosa hai detto?”: “Pulisci tu la casa oggi” “Eh!” ; o come richiesta di conferma a ciò che si sta dicendo: bella giornata, eh?

Eh sì!

Interiezione usata per esprime accordo o conferma: “che bella donna è Anna!” “Eh sì, è veramente una bella donna”.

Arrivederci e buono studio!

Claudia Lopes

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: