Le caratteristiche fisiche

Ciao a tutti!

Oggi impareremo a parlare delle caratteristiche fisiche in italiano. Siete pronti? Normalmente partiamo dalla statura, cioè dall’altezza del corpo. Quindi una persona può essere:

– di piccola/media/alta/bassa statura

Es.: Carlo è molto alto; Maria è molto bassa.

a) In base al peso del corpo una persona può essere:

– grassa
– magra
– normale
(espressioni: perdere peso; essere sovrappeso)

Es.: Francesca adesso è magrail bambino è sovrappeso. 

b) I capelli possono essere:

– lunghi (lunghissimi)
– corti (cortissimi)

Es.: Avevo i capelli lunghi, ma me li sono fatta tagliare ieri.

– ricci, lisci o mossi (= a metà tra lisci e ricci);

Es. I miei capelli sono ricci; la bambina è riccia. 

c) A seconda del colore, i capelli possono essere:

– neri
– castani (o marroni)
– castani chiari, scuri
– biondi
– rossi
– bianchi, grigi, brizzolati

Es.: Richard Gere ha i capelli brizzolati.

Possiamo anche dire che una persona è bionda, castana (chiara o scura), brizzolata, mora (quando ha i capelli neri).

d) Gli occhi possono essere:

– grandi o piccoli;
– rotondi;
– a mandorla (cioè con una forma allungata).

A seconda del colore, gli occhi  possono essere:

– neri
– castani (chiari o scuri)
– verdi
– azzurri

Es.: La mia amica giapponese ha gli occhi a mandorle.

e) La bocca può essere:

– grade
– piccola

Le labbra, invece, possono essere carnose, cioè grosse:

Es.: Anna ha le labbra carnose.

f) Il naso può essere:

– grande
– piccolo
– all’insù (con la punta rivolta verso l’alto)
– a patata (grosso e un po’ schiacciato)
– aquilino (come il becco dell’aquila)
– storto
– greco
– a punta larga
– perfetto …

Es.: Piero ha il naso a patata.

Un gruppo di scienziati ha dichiarato che il naso della Duchessa di Cambridge rappresenta la perfezione.

g) L’aspetto e colore della pelle del volto, cioè la carnagione può essere:

– chiara
– scura
– olivastra (di colore bruno verdognolo)

Es.: La mia carnagione è troppo chiara.

Arrivederci e buono studio!

Claudia Valeria Lopes

Se i post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si è laureata in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: