Cos’è l’apocope?

Copia di Copia di Copia di Copia di Copia di Copia di Copia di Copia di La proposizione (frase) condizionale e il periodo ipotetico (8)

Ciao a tutti!

Nel nostro post di oggi studieremo più dettagliatamente l’apocope, un temine di origine greca (apokopé = taglio) che indica la caduta della vocale o della sillaba finale di una parola. Il realtà, l’apocope è una sorta di troncamento con apostrofo.

Adesso fate attenzione ai casi più frequenti di apocope presenti nell’italiano moderno. Normalmente si tratta di verbi al modo imperativo:

di’ al posto di dici
da’ al posto di dai
fa’ al posto di fai
sta’ al posto di stai
to’ al posto di togli
va’ al posto di vai

oppure di poche parole:

be’ al posto di bene
mo’ al posto di modo
po’ al posto di poco
pie’ al posto di piedi

Il troncamento non richiede l'apostrofo: mano - man mano, fiore - fior fiore,  buono - buon Natale,  quello - quel tipo, bello - quel bel tipo.

L'elisione è la caduta della vocale finale atona di una parola davanti alla vocale iniziale della parola seguente; è segnata dall'apostrofo: l'ira (la ira), l'amico (lo amico).

Arrivederci e buono studio!

Claudia V. Lopes

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: