Tutti al mare con Affresco!

Ciao a tutti!

Siamo ormai in piena estate, quindi dobbiamo attrezzarci per andare al mare, ma anche imparare alcune paroline ed espressioni utili che gli italiani usano spesso quando la temperatura comincia a salire. Infatti, il caldo in Italia può essere davvero rovente, con temperature che arrivano oltre i 30 grandi (a volte sfiorano anche i 40!) e clima molto secco, afoso e con molta umidità, a seconda della regione in cui ci troviamo o dal vento che soffia.

Alcune espressioni che usiamo quando fa molto caldo:
– fa un caldo che si scoppia!
– fa un caldo asfissiante/soffocante!
– si boccheggia come pesci!
– si muore dal caldo!
– che afa!
– oggi non si respira!

Espressioni per quanto riguarda l’abbronzatura o …la scottatura:

a) Prendere la tintarella – abbronzarsi, assumere un colore di pelle più scuro; si può dire anche “prendere il sole”.

b) Prendere un’insolazione – questo succede quando restiamo troppo tempo al sole, senza l’adeguata protezione solare, il che ci può provocare scottature, ma anche mal di testa, febbre o nausea. Quindi, attenzione!

Estate
Prendere la tintarella (il sole)

Allora, se avete prenotato una settimana di relax al mare, dovete assolutamente fare una lista delle cose da portare! Ecco degli oggetti più utili ed essenziali da mettere in valigia:

– protezione solare

– foulard o bandana, che sono indispensabili al mare

– cappello 

– costume da bagno

– le giuste scarpe, sandali, flip-flop

– magliette a mezza manica, canottiere

– asciugamani, stuoia da mare, telo da mare

– occhiali da sole

Se andate in vacanza con la macchina, portate anche l'ombrellone e la sedia a sdraio, perché costa veramente troppo se li affittate sulla spiaggia.

estate Affresco
Affresco della Lingua Italiana

– prendiamo il sole

– ci abbronziamo

– ci rilassiamo

 – facciamo il bagno

– nuotiamo

– ci sdraiamo sulla sabbia o sul lettino

– ci tuffiamo 

– giochiamo a carta

– giochiamo a bocce

– leggiamo un bel libro

Che cos’altro possiamo fare al mare?

Arrivederci e buono studio!

Claudia V. Lopes 

Se il post vi è piaciuto, fatecelo sapere nei commenti!

 

 

Pubblicato da Cláudia Valéria Lopes

Cláudia Valéria Lopes è nata a Rio de Janeiro, Brasile. Nel 2001 si laureò in Lingue straniere (portoghese e italiano) presso l’UFRJ – Universidade Federal do Rio de Janeiro. È traduttrice e insegnante di portoghese e italiano. Ha vissuto in Italia per sette anni, periodo in cui ha potuto approfondire le sue conoscenze della lingua italiana e dare continuità ai suoi studi. Ha lavorato per due anni come lettrice di lingua portoghese (norma brasiliana ed europea) presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2009 vive in Svizzera, dove lavora nel campo dell’e-learning, traduttrice (le sue lingue di lavoro sono: portoghese, italiano, inglese e tedesco) e insegnante di portoghese e italiano. Claudia è fondatrice, amministratrice e redattrice del Blog, della pagina Facebook di Affresco della Lingua Italiana e del canale Youtube. Nel 2021 ha conseguito un master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda presso l'università E-Campus.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: