
Dolcetto o scherzetto?
(Jolanda Restano)
O mi dai un buon dolcetto,
o ti becchi uno scherzetto!
Devi fare questa scelta
muoviti, su, fai alla svelta!
Non hai tempo di pensare
sono qui per spaventare
chi i dolcetti non mi dà
prima o poi si pentirà!

Halloween
(Marzia Cabano)
C’è una strega nel giardino!
Ora chiamo il mio vicino,
ora suono alla sua porta
e mi apre una “man morta”.
Suono alla porta accanto
e ci trovo uno zombi stanco.
Scappo via di tutta fretta
ma… ecco ancora una streghetta!
Scappo allora a casa mia
e non trovo più la zia:
l’hanno vista col mantello
in compagnia di un pipistrello.
Ho paura, dove andrò?
Io un’idea già ce l’ho…
Mi travesto da fantasma
e faccio finta avere l’asma!

I passi nel corridoio
(Corinne Albaut)
Sento dei passi nel corridoio
ho un po’ paura è troppo buio.
Allora che faccio, vado a vedere
magari è un ladro venuto a rubare.
Forse un bandito, forse un furfante,
un malandrino, un losco brigante.
Che sia un alieno, un verde marziano
venuto su un disco da molto lontano?
Chissà chi è, mi chiedo, chissà…
No. E’ solo un gatto passato di là.

Dolcetto o scherzetto?
(Serena Riffaldi)
In questa notte di mostri e vampiri
qualcuno è in cerca di urla e sospiri,
li cerca ovunque, portato dal vento,
è il dispettoso fantasma Spavento.
Gira le case di tutti i bambini
alla ricerca di ghiotti dolcini.
Se non ne trova fa degli scherzetti,
togliendo calze e muovendo un po’ i letti.
Ma vi assicuro, è soltanto un burlone,
non è cattivo, ma cerca attenzione.
Se lasci un dolcetto sul tuo comodino.
Sarà felice… E vorrà darti un bacino.

Halloween per i bambini
(Simona Maiozzi)
È una notte scura, scura di fantasmi e pipistrelli,
una notte di paura da far torcere i budelli.
È una notte di terrore che risveglia ogni vampiro,
una notte di rumore da far togliere il respiro.
Ma chi avanza da lontano con in mano il suo cestino?
È una mummia, un brutto nano, è una strega o un assassino?
Ma guardate: son bambini! Sono mostri mascherati:
chiedono dolci e pasticcini ai vicini un po’ allarmati.
Van bussando ad ogni porta e, ridendo a crepapelle,
fan scherzetti di ogni sorta per avere caramelle.
Halloween, festa pagana, è però una buona cura:
i timori li allontana e fa scappare la paura!

Arrivederci e buon Halloween!
Claudia Lopes
Se le filastrocche ti sono piaciute, fatelo sapere nei commenti!