Modi di dire con la S

Saltare il fosso = rompere ogni rapporto con il passato per dedicarsi a cose del tutto nuove.

Salto di qualità = notevole miglioramento qualitativo.

Salvare capra e cavoli = salvaguardare con una decisione gli interessi di due soggetti.

Salvare la faccia = in caso di insuccesso, cercare di non perdere la reputazione.

Sapere il fatto suo = essere sicuri di sé e in grado di cavarsela.

Saperla lunga = essere molto furbo, astuto.

Saperne una più del diavolo = essere molto furbi, conoscere tutte le malizie che può conoscere il Diavolo e addirittura una di più.

Sbarcare il lunario = vivere stentatamente, mettendo insieme il denaro appena sufficiente alla sopravvivenza quotidiana.

Scaldare il banco = frequentare la scuola studiando poco o nulla.

Scavarsi la fossa = rovinarsi con le proprie mani.

Scegliere fior da fiore = compiere un’accurata selezione, scegliendo sempre il meglio.

Scoprire l’acqua calda = pensare o vantarsi di avere scoperto qualcosa che in realtà è nota a tutti.

Scoprire l’America = pensare o vantarsi di avere scoperto qualcosa che in realtà è nota a tutti.

Sentirsi un pesce fuor d’acqua = non sentirsi a proprio agio.

Servire due padroni = mettersi al servizio di due persone che perseguono interessi o scopi contrastanti o incompatibili tra loro.

Sfondare una porta aperta = sostenere un argomento con una persona che la pensa allo stesso modo.

Si chiama Pietro e torna indietro = prestare qualcosa e far notare che la si rivuole indietro al più presto.

Signori si nasce, non si diventa = le buone maniere si imparano sin dalla giovane età.

Spaccare il capello in quattro = entrare troppo nei dettagli.

Sparare a zero = accusare, criticare.

Spezzare una lancia a favore = prendere le difese.

Spremere come un limone = sfruttare fino in fondo.

Sprecare il fiato = parlare inutilmente, senza essere ascoltati.

Sputare il rospo = confessare qualcosa.

Starci come il cavolo a merenda = stonare, non avere alcuna attinenza con l’argomento in questione.

Stare a ruota = seguire a brevissima distanza.

Stare alla finestra = limitarsi a osservare.

Stare col fiato sospeso = attendere con ansia l’esito di qualcosa.

Stare con le mani in mano = non fare nulla, non intervenire.

Stringere i denti = resistere, non mollare.

Sul più bello = nel momento migliore o più importante.

A B C D E F G I L M N O P Q R S T U V


Suggeriteci altri modi di dire!





%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: